Corso di formazione per lo sviluppo di abilità trasversali disponibile online

giovedì 3 Novembre 2016

[ssba]
Home » Adulti » Corso di formazione per lo sviluppo di abilità trasversali disponibile online

Il corso di educazione non formale Job-Yes si rivolge a persone con background svantaggiato e minori opportunità nel mercato del lavoro e mira a far acquisire loro quelle competenze trasversali (soft skills) che, al pari di quelle tecniche e pratiche (hard skills), sono indispensabili ai fini dell’occupazione. Il tutto grazie a un processo di formazione innovativo e partecipativo, strutturato in modo tale da poter coinvolgere attivamente i partecipanti.

Il corso è completamente gratuito e può essere completato interamente online in modo autonomo, consultando il sito job-yes.eu, oppure con l’aiuto di un facilitatore presso un centro di formazione. I partecipanti potranno avvalersi di quattro strumenti intuitivi e interattivi: l’Analisi delle proprie necessità, che permette di auto-valutare il proprio livello in 49 competenze trasversali; una serie di 40 Esercizi basati sulle Risorse Educative Aperte, grazie a i quali è possibile sviluppare le competenze trasversali connesse al mondo del lavoro; il Portfolio delle Conoscenze, utile per preparare il CV, perché permette di classificare e verificare le competenze acquisite nel corso della vita grazie alle esperienze educative e lavorative; il Piano d’Azione, indispensabile per organizzare al meglio le attività necessarie nella ricerca di un lavoro, nell’avviare un’attività in proprio e proseguire nel processo di formazione formale o non formale al fine di accrescere le proprie capacità.

Le competenze su cui è focalizzato il corso sono suddivise in quattro famiglie: quelle sociali e civiche permettono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita lavorativa; la categoria imparare ad imparare comprende le competenze relative all’organizzazione del proprio apprendimento sia autonomamente che in gruppo e alla consapevolezza dei metodi e delle opportunità di certificare conoscenze e abilità acquisite; lo spirito di iniziativa e imprenditoriale fa riferimento alla capacità di saper mettere in pratica le proprie idee e crearsi un lavoro da sé; le competenze digitali riguardano non soltanto le abilità di base nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), ma anche la capacità di avvalersi dei social network come strumenti utili ai fini del buon esito della ricerca di un lavoro.

Un primo corso di formazione Job-Yes ha avuto luogo al CESIE dal 26 settembre al 17 ottobre 2016 e ha coinvolto 15 persone inoccupate con differenti background: migranti, ragazzi con basso reddito e disoccupati di lunga durata. L’esperienza è stata estremamente positiva: al termine del corso tutti i partecipanti hanno acquisito consapevolezza nelle competenze trasversali di cui sono in possesso e di quelle in cui devono ancora migliorare e ricevuto nuovi stimoli per poter affrontare al meglio la ricerca di un lavoro, senza più commettere errori tanto banali quanto comuni.

Per ulteriori informazioni riguardanti il corso, visita il sito web del progetto o contatta Jelena Mazaj: jelena.mazaj@cesie.org

CESIE ETS