Cogli questa opportunità di formazione unica per sportlover e volontari!
Questa formazione è perfetta per te se:
- ami lo sport e sei interessato ad iniziare un percorso di volontariato perché ti riconosci nei valori veicolati attraverso lo sport. ;
- sei un volontario o un membro di una associazione o organizzazione interessata all’approccio dell’educativa di strada.
Avrai l’occasione di imparare ad utilizzare un approccio innovativo e molto formativo basato sullo sport di strada. Unisciti a noi per vedere quello che lo sport ha da offrire e diventare playmaker!
La formazione è articolata in due incontri online:
Prima sessione: il Playmaker
Questa sessione si concentra sulla figura del playmaker, un giovane che vuole supportare i più giovani ad imparare importanti valori e competenze sociali attraverso lo sport. In questo modo, il playmaker rende lo sport accessibile anche a quei giovani che non possono altresì parteciparvi. Il tutto in un luogo pubblico dove l’accessibilità è garantita di default e le utenze sono il più variegate possibile. Qui imparerai le conoscenze di base e le competenze necessarie ad essere un buon playmaker insieme ai consigli per diventare un esempio positivo ed una figura di riferimento per i giovani.
Seconda sessione: Attività sportive di strada per l’inclusione sociale
La passione per lo sport e la voglia di fare, dando al contempo un esempio positivo, sono si la base per diventare un ottimo playmaker, ma non è solo questo che serve. Per organizzare attività sportive centrate sull’inclusione ci sono vari aspetti da tenere in conto e nuove competenze da acquisire. In questa sessione ti introdurremo al mondo dell’organizzazione di attività sportive di strada sia da un punto di vista didattico che logistico. Scegliere il posto giusto e le attività giuste ti aiuterà ad organizzare sessioni divertenti, sicure e accattivanti raggiungendo i partecipanti e contribuendo alla loro crescita umana e alla loro inclusione nella comunità locale. In più ti introdurremo agli strumenti da noi sviluppati e contenuti nella Drill box. La sessione terminerà con un focus sul basket di strada e lo street cricket come ottimi strumenti di inclusione sociale tramite lo sport.
Le due sessioni si ripeteranno nelle seguenti date:
- sessione 1: 6 luglio 17:00 -19:00 oppure 14 luglio 17:00 -19:00;
- sessione 2: 8 luglio 16:00 – 18:00 oppure 16 luglio 17:00 – 19:00.
Puoi partecipare anche solo ad una sessione, ma è preferibile seguirle entrambe in modo da avere un’offerta formativa completa.
Vuoi partecipare alla formazione YSSA?
Compila subito il modulo d’iscrizione o contatta Ettore Costa per ulteriori informazioni all’indirizzo email youth@cesie.org
Compila il modulo d’iscrizione
Sul progetto
YSSA – Youth-led Street Sport for All è un progetto triennale finanziato dal programma Erasmus+, Sport: Support to Collaborative Partnerships. L’obiettivo del progetto è lavorare per potenziare e aumentare la partecipazione allo sport, rafforzare l’inclusione sociale e promuovere il volontariato tra i bambini e i giovani.
Partner
Il partenariato è costituito da 5 organizzazioni:
- GAME Denmark (Coordinatore, Danimarca);
- MOVE (Malta);
- ARSIS – Association for the Social Support of Youth (Grecia);
- VsI Integracijos Centras (Lituania);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto di YSSA.
Contatta youth@cesie.org









