BASE: insieme per supportare le vittime di violenza di genere

lunedì 3 Febbraio 2020

[ssba]
Home » Diritti e Giustizia » BASE: insieme per supportare le vittime di violenza di genere

Tre giorni intensi di dialogo e scambio di idee, sensazioni e aspettative: il CESIE ha partecipato a gennaio al terzo incontro del progetto BASE a Koper, Slovenia, e ai due giorni di training per i formatori del programma BASE, che include due corsi differenti, una formazione per le donne migranti/rifugiate su come diventare consulenti culturali, e un capacity building per i professionisti sulla comunicazione con le ragazze migranti/rifugiate vittime di violenza di genere.

Durante la formazione, insieme ai partner da Cipro, Portogallo, Bulgaria, Grecia, Regno Unito, Austria e Slovenia, abbiamo discusso su quali sono le nostre aspettative e possibili sfide per questo programma: ogni Paese ha un contesto migratorio differente, diverse culture che si intrecciano e servizi di supporto variegati ma pronti a collaborare.

Questi alcuni dei temi che tratteremo durante le formazioni a Palermo: la violenza di genere in contesti interculturaliprocedimenti giudiziari per i casi di violenza sessuale e di genere, il fenomeno della migrazione e la vulnerabilità dei minori migranti, comunicare con le donne/ragazze migranti sopravvissute a violenza di genere, i servizi di supporto alle vittime nei casi di violenza di genere.

Stiamo lavorando con i nostri esperti per organizzare le formazioni BASE in modo unico ed efficace; le formazioni si svolgeranno a marzo e ad aprilevuoi partecipare? Non esitare a contattare justice@cesie.org., per avere maggiori informazioni ed iscriverti subito.

Sul progetto

BASE – Servizi di sostegno per le ragazze e donne migranti e rifugiate nei casi di violenza sessuale e di genere è cofinanziato dal programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza (2014-2020) – Prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini della Commissione Europea. Il progetto vuole contribuire allo sviluppo e alla sostenibilità di servizi di sostegno per le vittime di violenza di genere, assegnando alle donne migranti/rifugiate il ruolo di consulenti culturali.

Partner

Il partenariato è composto da 8 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda del progetto BASE.

Seguici sui social con gli hashtag #BASEgbv // #BASEempowerment 

Conttata: justice@cesie.org.

CESIE ETS