MEW: Promozione e supporto al benessere emotivo attraverso un approccio innovativo all’educazione

venerdì 3 Gennaio 2020

[ssba]
Home » Adulti » MEW: Promozione e supporto al benessere emotivo attraverso un approccio innovativo all’educazione

La salute mentale è un concetto dal carattere positivo strettamente legato al benessere sociale ed emotivo del singolo individuo, che non deve essere ridotto unicamente all’assenza di disturbi psicologici. Esso corrisponde, invece, a uno stato di benessere generale in cui ogni persona realizza le proprie potenzialità, è in grado di far fronte allo stress quotidiano, lavorare in modo produttivo, e contribuire attivamente alla crescita della propria comunità.

Co-finanziate dal programma Erasmus+ KA2: strategic partnership for Adult education, cinque organizzazioni partner provenienti da Galles, Francia, Portogallo, Inghilterra e Italia hanno recentemente dato vita al progetto “ MEW: Supporto al benessere mentale ed emotivo“.

Il progetto MEW intende supportare lo sviluppo delle capacità, attitudini e mentalità dei singoli individui in maniera trasversale in ambito sociale e lavorativo, così da permettere loro di diventare cittadini attivi, acquisire maggiore controllo e sicurezza in se stessi, e affrontare con positività le sfide quotidiane.

L’obiettivo principale è quello di promuovere la sensibilizzazione, la comprensione e il miglioramento del benessere mentale ed emotivo personale mediante una metodologia educativa innovativa che prevede lo sviluppo di cinque moduli formativi riguardanti altrettanti argomenti scelti sulla base di fattori e dinamiche sociali che influenzano il nostro benessere psicologico. Tale formazione, che avrà luogo attraverso la creazione di una piattaforma online accessibile a chiunque volesse approfondire l’argomento, persegue la finalità di migliorare l’autostima, la fiducia e l’assertività dei partecipanti, insegnando loro, per esempio, alcune delle tecniche di rilassamento più efficaci e la gestione di situazioni difficili e stressanti sia a lavoro che nella vita di tutti i giorni.

Il 2 e il 3 dicembre 2019 ha avuto luogo il Kick-off meeting del progetto che ha riunito tutti i partner a Cardiff, in Galles dove ha sede l’organizzazione coordinatrice CCW – Training Academy Limited. Il meeting ha rappresentato la prima occasione di incontro e discussione riguardo le diverse responsabilità e ruoli dei singoli partner, le prossime attività, e l’efficacia di un approccio non formale all’educazione in relazione alla salute mentale e al benessere emotivo.

Durante le diverse fasi d’implementazione del progetto sono previste, dunque, svariate attività. Inizialmente, i partner svolgeranno una ricerca nelle aree regionali di riferimento in funzione dello sviluppo dei cinque moduli formativi, a stretto contatto con autorità governative locali, organizzazioni senza scopo di lucro e parti interessate che operano in diversi settori della salute mentale. In seguito, prendendo spunto dai risultati di questa ricerca, i partner si concentreranno sulla creazione di materiale multimediale a supporto del contenuto teorico, quale la produzione video, l’ideazione di un gioco interattivo e la rassegna delle migliori pratiche attualmente esistenti. Infine, verrà sviluppata una piattaforma e-learning interattiva per agevolare la fruizione dei moduli integranti il programma di formazione promosso, assicurando la più ampia accessibilità ai risultati del progetto in ambito europeo.

Sul progetto

MEW: Supporto al benessere mentale ed emotivo è un progetto della durata di due anni, co-finanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2, Partenariati Strategici-Istruzione Adulti.

Partner

Per ulteriori informazioni

Consulta la scheda del progetto.

Contatta adult@cesie.org

CESIE ETS