Active Businesses-Indagine completa sulla promozione della salute e dell’attività fisica nelle imprese

martedì 12 Novembre 2019

[ssba]
Home » Adulti » Active Businesses-Indagine completa sulla promozione della salute e dell’attività fisica nelle imprese

Da uno studio di Eurostat del 2017 emerge che in Europa quattro persone su dieci svolgono la loro attività lavorativa prevalentemente da seduti.

Il WHO (World Health Organization) sottolinea come “la sedentarietà incrementi la mortalità per tutte le cause, raddoppi il rischio di morte per patologie cardiovascolari e diabete, aumenti in maniera significativa il rischio di tumore al colon, ipertensione, osteoporosi, ansia e depressione“.

In questo quadro scoraggiante si inserisce il progetto Active Businesses che affronta il problema in maniera innovativa al fine di:

  • analizzare la situazione attuale in relazione ai programmi di promozione della salute basati sulle attività fisiche e sullo stile di vita sano nelle imprese;
  • individuare i bisogni e le possibilità delle imprese di attuare programmi di promozione della salute;
  • identificare le esperienze specifiche per paese sullo sviluppo di strumenti e approcci concreti;
  • acquisire nuovi risultati e conoscenze basati sull’attuazione pratica del programma;
  • creare un modello flessibile di programmi di promozione della salute basati su attività fisica e su uno stile di vita sano, adatti alle esigenze delle imprese in diversi paesi dell’UE,
  • esaminare le possibilità di replicare le soluzioni trovate in altri contesti.

Dall’inizio del 2018 sono state coinvolte decine di aziende in tutta Europa divenute oggetto di studio ma anche protagoniste di sperimentazione e cambiamento. I partecipanti sono infatti coinvolti in momenti aziendali dedicati a pillole di attività fisica, 10 minuti di esercizi in ufficio facilmente riproducibili per aumentare il benessere e le condizioni di salute individuali. 

A Palermo le aziende avranno la possibilità di partecipare a eventi sportivi locali coniugando abitudini di vita sana ad una partecipazione più attiva alle iniziative culturali della città.

Il prossimo incontro dei partner sarà ospitato a Marzo in Turchia dall’organizzazione LIDOSK per confrontare le esperienze e le opinioni. Si inizierà a delineare un modello di attività fisica nelle aziende adattabile a differenti contesti europei.

Sul progetto

Active Businesses è cofinanziato dal programma ERASMUS+ Sport: Collaborative Partnership.

Partner

Il progetto coinvolge 5 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Segui gli aggiornamenti del progetto sulla nostra pagina Facebook.

Contatta Rosina Ndukwe, rosina.ndukwe@cesie.org.

CESIE ETS