D3: Promuovere l’alfabetizzazione dei dati nelle scuole secondarie

lunedì 30 Settembre 2019

[ssba]
Home » Notizie » D3: Promuovere l’alfabetizzazione dei dati nelle scuole secondarie

Le tecnologie digitali sono utilizzate nella maggior parte delle aree di lavoro, ma la comprensione e il riconoscimento dell’alfabetizzazione dei dati e delle informazioni è spesso carente nel mercato del lavoro europeo. Tutto ciò rappresenta l’elemento fondamentale del Quadro delle competenze digitali della Commissione Europea.

L’uso delle tecnologie digitali e dei dati aperti nell’istruzione e nei processi di cittadinanza attiva in particolare rimane frammentario perché le parti interessate nell’istruzione sono in gran parte inconsapevoli dei potenziali benefici che le tecnologie digitali e i dati aperti potrebbero offrire sia ai docenti che agli studenti.

Developing Digital Data literacy (D3) si propone di promuovere l’uso delle tecnologie digitali e di strumenti per l’accesso a dati aperti (open data) nei processi di apprendimento al fine di integrare percorsi d’impegno democratico nei piani e nelle strategie educative.

Il primo incontro fra i partner si è tenuto l’11 e il 12 settembre 2019 presso il Sint-Lodewijkscollege (Bruges, BE), partner del progetto.

D3 sfrutta i risultati del progetto Comenius Forward Looking Youth YouthMetre: A Tool for Forward Youth Participation, che ha promosso “la raccolta e l’analisi di prove sostanziali che consentano ai giovani di partecipare efficacemente all’elaborazione delle politiche”.

D3 è progettato per promuovere un approccio educativo altamente rilevante, applicando il quadro di un paradigma educativo della cittadinanza digitale, fornendo meccanismi innovativi (curricula e percorsi di coinvolgimento) che si traducano in opportunità di apprendimento e coinvolgimento per integrare tecnologie digitali e dati aperti nelle scuole.

Il progetto svilupperà i seguenti prodotti:

  1. Revisione dei curricula scolastici, delle qualifiche e degli strumenti digitali di dati aperti nelle scuole secondarie.
  2. Corso D3 per lo sviluppo professionale degli insegnanti (MOOC).
  3. Kit di strumenti didattici D3
  4. Galleria digitale per la raccolta di casi studio e strumenti per l’accesso ai dati aperti [Open Education Resource (OER)].

Sul progetto

D3 – Developing Digital Data literacy (D3) è co-finanziato da DG EAC, Erasmus+: Azione chiave- Partenariati strategici nel settore dell’istruzione scolastica.

Partner

Il progetto coinvolge 7 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org

CESIE ETS