E-COURSE: strumenti per promuovere l’inclusione di studenti migranti nella scuola primaria

venerdì 18 Ottobre 2019

[ssba]
Home » Scuola » E-COURSE: strumenti per promuovere l’inclusione di studenti migranti nella scuola primaria


Come indicato nel rapporto Eurydice Integrating Students from Migrant Backgrounds into Schools in Europe – National policies and measures, gli studenti migranti sono maggiormente a rischio di ritardo scolastico rispetto ai loro coetanei nativi nella maggior parte dei sistemi educativi europei. In molti paesi europei, ciò si traduce spesso in risultati scolastici inferiori e in un minore senso di benessere a scuola rispetto ai loro coetanei nativi. Supportare le scuole e gli insegnanti fin dai primi gradi di scuola è fondamentale per affrontare questi problemi e favorire il successo scolastico e l’inclusione dei bambini migranti.

Negli ultimi due anni, il partenariato di E-COURSE ha lavorato allo sviluppo di strumenti e materiale di formazione per supportare le scuole primarie nel favorire l’inclusione dei bambini migranti e nel promuovere il dialogo interculturale.

Negli ultimi mesi, scuole primarie in Germania, Grecia, Italia, Francia e Cipro sono state attivamente coinvolte nella fase pilota dei due strumenti principali sviluppati nell’ambito del progetto:

  • La Piattaforma di Supporto Scolastico con i moduli di formazione per gli insegnanti per supportarli nella gestione di ambienti multiculturali, un club di supporto a casa per gli studenti e una sessione con informazioni sul sistema educativo dei paesi partner.
  • La metodologia per l’elaborazione delle politiche scolastiche sulla diversità mira a guidare le scuole nello sviluppo di piani d’azione per favorire il dialogo interculturale e promuovere lo sviluppo di ambienti scolastici inclusivi.

Abbiamo condiviso i risultati e le esperienze, le sfide e le buone prassi delle nostre attività locali durante l’ultimo incontro di progetto ad Atene.

L’incontro è stato seguito dalla conferenza finale che si è tenuta il 21 settembre a Salonicco. All’evento hanno partecipato oltre 140 partecipanti, tra cui professori universitari, ricercatori, insegnanti della scuola primaria e secondaria, ma anche dirigenti di ONG che lavorano nel campo dell’educazione interculturale.

È stata l’occasione per presentare le attività e i risultati di questi due anni di progetto. Il pubblico ha partecipato attivamente, ponendo domande ed esprimendo diverse opinioni sulla tematica dell’inclusione di studenti migranti e rifugiati appena arrivati ​​nelle scuole.

Sul progetto

E-COURSE – EnhanCing the ParticipatiOn and Learning Performance of Migrant and RefUgee Children in PRimary School Education è  co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2: Partenariati strategici nel settore SCUOLA. L’obiettivo principale del progetto è favorire la crescita professionale degli insegnanti nella gestione della diversità in classe e  rafforzare la collaborazione tra i membri della comunità scolastica per combattere l’abbandono scolastico degli studenti migranti e rifugiati.

Partner

Il progetto coinvolge 8 organizzazioni partner provenienti da 7 paesi:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto di E-COURSE. Seguici su Facebook. Contatta Giulia Tarantino, giulia.tarantino@cesie.org.

CESIE ETS