SUCCESS: strumenti innovativi di orientamento e psicologia positiva

venerdì 27 Aprile 2018

[ssba]
Home » Adulti » SUCCESS: strumenti innovativi di orientamento e psicologia positiva

È possibile accrescere le opportunità di occupabilità dei giovani attraverso l’applicazione di modelli e procedure di orientamento innovative?

Quale è l’impatto dell’utilizzo dei principi della psicologia positiva nelle sessioni di orientamento scolastico e professionale?

Si è svolto ad Atene (Grecia), dal 24 al 25 aprile, il secondo incontro dei partner del progetto “SUCCESS – Strategies to Utilise and Cultivate Positive Characteristics & Employability Skills in Schools”.

Il progetto mira ad educare i consulenti/orientatori scolastici a trasferire nuove conoscenze e competenze negli ambienti didattici a livello nazionale ed europeo, applicando i principi, i metodi e le tecniche della psicologia positiva.

Durante l’incontro ad Atene sono stati presentati i risultati preliminari della ricerca sui principi della psicologia positiva e i percorsi di orientamento scolastico e professionale in Italia, Grecia, Cipro, Irlanda e Lituania, paesi partner del progetto.

Il Report finalizzato sarà presto disponibile sul sito eusuccess.eu.

Sono stati, inoltre, definiti e selezionati i materiali per lo sviluppo del Manuale SUCCESS, che comprenderà elementi teorici e attività/metodologie pratiche che potranno essere applicate concretamente nel lavoro di orientamento scolastico e professionale.

Al Manuale SUCCESS seguirà lo sviluppo di una piattaforma di formazione online, accessibile a tutti, e contenente informazioni sul progetto, sulla metodologia formativa e sul pacchetto educativo SUCCESS (guida per gli orientatori, curriculum di formazione, risorse educative di supporto, materiali formativi).

All’incontro in Grecia hanno preso parte i rappresentanti di tutte le organizzazioni partner del progetto. Il prossimo meeting si terrà a Cipro a novembre 2018, contemporaneamente alle attività di formazione dei formatori (Train the Trainers’ Workshop).

Sul progetto

SUCCESS – Strategies to Utilise and Cultivate Positive Characteristics & Employability Skills in Schools è cofinanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariati strategici nel settore Istruzione scolastica.

Il progetto mira ad educare i consulenti/orientatori scolastici a trasferire nuove conoscenze e competenze negli ambienti didattici a livello nazionale ed europeo, applicando i principi, i metodi e le tecniche della psicologia positiva.

Partner

Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito eusuccess.eu.

Contatta school@cesie.org.

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

CESIE ETS