Le attività di MATCH volte a favorire l’inclusione sociale e interazione tra migranti, rifugiati, richiedenti asilo e ragazzi autoctoni continuano!
Negli ultimi mesi, abbiamo lavorato intensamente insieme all’Associazione Handala per la creazione e l’implementazione di attività sportive in diverse zone del centro storico della città di Palermo.
A partire da aprile, due volte alla settimana si sono svolte attività presso il famoso campetto di bocce dell’Albergheria e presso il campetto di calcio di piazza Magione. Gli incontri hanno visto la partecipazione di ragazzi locali insieme a migranti, rifugiati e richiedenti asilo ad attività sportive mirate all’inclusione sociale e al rispetto reciproco.
Crediamo infatti che grazie allo sport si possano abbattere tante barriere sociali, sviluppando rispetto e dialogo reciproco tra i diversi attori sociali, specialmente tra i giovani.
Gli eventi e gli incontri del progetto MATCH si sono intrecciati e stanno supportando l’undicesima edizione di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA, storica manifestazione sportiva, artistica e culturale che ha l’obiettivo di promuovere le relazioni interculturali tra le diverse componenti che abitano la città, provando a mettere in discussione le dicotomie centro/periferia ed inclusione/esclusione.
Le attività di MATCH proseguiranno anche a giugno, periodo nel quale sono previsti importanti momenti:
- 6-9 giugno: riqualificazione del “campetto di bocce” dell’Albergheria (dietro il san Saverio) + “Campo di Bocce Cup” di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA.
- 10 giugno (sera): festa inaugurale dell’evento finale di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA a piazza Mediterraneo
- 14-17 giugno: evento finale di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA al Campo Equestre della Favorita
- 17 giugno: festa conclusiva di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA a piazza Casa Professa
Durante questi eventi, ragazzi provenienti dai paesi partner del progetto MATCH arriveranno a Palermo per supportare, conoscere e collaborare alla realizzazione delle attività della manifestazione culturale, sportiva e artistica di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA.
Sul progetto
MATCH – Enhance social inclusion and equal opportunities è co-finanziato dal programma Erasmus+, Partenariati di Collaborazione nel campo dello Sport e mira ad incoraggiare una maggiore partecipazione di giovani locali e con background migratorio alle attività sportive al fine di creare un dialogo costruttivo tra gruppi sociali diversi.
Partner
Il partenariato del progetto coinvolge 7 organizzazioni:
- CESIE (Italia, coordinatore);
- HANDALA(Italia);
- FASTO University Of Sarajevo(Bosnia e Erzegovina);
- EURICON(Paesi Bassi);
- FOOTURA – Union for Development of Sports and Sport Culture(Bulgaria);
- Greek Forum Refugees(Grecia);
- Club Natacio Banyoles(Spagna).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto
Visita il sito matchinclusion.eu.
Contatta Giovanni Barbieri: giovanni.barbieri@cesie.org.