Imprenditoria Sociale per le comunità Rom: formazione SERCo disponibile online

venerdì 2 Febbraio 2018

[ssba]
Home » Diritti e Giustizia » Imprenditoria Sociale per le comunità Rom: formazione SERCo disponibile online

È possibile promuovere l’economia sociale come strumento efficace per favorire l’inclusione sociale dei Rom?

La formazione di persone con background Rom è stata una delle attività principali del progetto SERCo – Imprenditoria Sociale nelle Comunità Rom,.

In ciascuno dei paesi partner nel progetto, abbiamo formato almeno 28 persone su:

  • imprenditoria sociale;
  • come realizzare un’impresa sociale;
  • ruolo del mediatore culturale per le comunità Rom.

Nei due anni di realizzazione, abbiamo coinvolto portatori di interesse ed attori politici attivi nel campo dell’inclusione socio-economica dei Rom in una serie di incontri informativi e di tavole rotonde, al fine di condividere esperienze e definire le priorità che riguardano l’inclusione socio-economica delle persone Rom in Belgio, Bulgaria, Grecia, Italia, Romania e Spagna.

Inoltre, abbiamo preparato una serie di moduli formativi per mediatori Rom, disponibili sulla piattaforma di apprendimento online.

I quattro moduli si concentrano:

  • sul ruolo dell’imprenditoria sociale per l’inclusione sociale dei Rom,
  • sul ruolo del mediatore culturale Rom,
  • sulle difficoltà riscontrabili nel processo di creazione di un’impresa sociale,
  • sugli step pratici di creazione di un’impresa in ciascuno dei paesi partner.

Il materiale di formazione è disponibile in inglese, greco, romeno, bulgaro, francese, spagnolo ed italiano.

Attraverso il sito serco-project.eu è anche possibile accedere alla Comunità Virtuale SERCo, uno spazio online dedicato a stakeholder e membri delle comunità Rom che vogliano condividere esperienze e realizzare una comunità di mediatori Rom.

SERCo è co-finanziato dal Programma REC della DG Giustizia della Commissione Europea.

Il partenariato del progetto si compone di 9 organizzazioni:

Seguite la pagina facebook del progetto e il sito di SERCo.

Per ulteriori informazioni sul progetto, contattate  justice@cesie.org.

CESIE ETS