INSART: Corso di Formazione – Danzare per l’interculturalità

venerdì 1 Aprile 2016

Home » Giovani » INSART: Corso di Formazione – Danzare per l’interculturalità

La danza come mezzo per comunicare oltre le discriminazioni culturali

Può l’arte essere un mezzo per abbattere le discriminazioni culturali? Per rispondere a questa domanda, il progetto INSART propone training locali in ognuno dei paesi partner, affrontando il tema dell’arte come mediatore nei contesti interculturali. Ogni partner contribuirà con il suo mezzo artistico: MEH (Regno Unito) porrà il focus sulle arti visive, BERLINK (Germania) sulla fotografia, ELAN (Francia) sul teatro e il CESIE (Italia) sulla danza.

Il training organizzato dal CESIE si terrà Venerdì 8 Aprile dalle 9:30 alle 16:30 e avrà luogo presso gli uffici di Via Roma, 94, Palermo.  Il training è rivolto a educatori, artisti e coloro che coinvolgono la danza nel loro lavoro e che operano nell’ambito interculturale.

invito insart-itaI partecipanti saranno accompagnati ad apprendere specifiche tecniche di movimento che potranno utilizzare nel loro ambito lavorativo con i giovani. Le attività saranno basate sulle diverse metodologie di mediazione artistica promossa dalla partnership del progetto INSART.

Il training sarà condotto da Soad Ibrahim, danzatrice e trainer.

La partecipazione al training è gratuita!

Per avere maggior informazioni e iscrizioni, scrivere a rosina.ndukwe@cesie.org o chiamare il numero – tel. +39 091 6164224.

Iscrizioni entro Mercoledì 6 Aprile 2016.

INSART è un progetto volto ad offrire migliori opportunità d’inserimento professionale a giovani provenienti da contesti svantaggiati e/o con background migratorio in 4 paesi europei, partendo da un’esperienza artistica. Il progetto punta sull’arte per ridare fiducia ai giovani e accompagnarli in un percorso che li porterà ad essere inseriti nel mondo del lavoro, concentrandosi su competenze non cognitive e non formali che possono aiutare nei casi in cui le strategie formali e accademiche non funzionano.

Per ulteriori informazioni sul progetto INSART, visita il sito: www.insart.eu.

CESIE ETS