In2Sai – Relazione sui casi studio “Donne nell’industria Aeronautica”

giovedì 30 Luglio 2015

Home » Risorse » Genere e Sessualità » In2Sai – Relazione sui casi studio “Donne nell’industria Aeronautica”

In2Sai – Relazione sui casi studio “Donne nell’industria Aeronautica”

La presente relazione è parte integrante del progetto IN2SAI, un’iniziativa Erasmus Multilateral nell’ambito del Programma di Apprendimento Permanente.

Il presente documento costituisce una raccolta di studi di caso che hanno per argomento le carriere accademiche e professionali di donne che hanno avuto successo e lavorano nell’industria Aeronautica. La maggior parte di esse proviene da uno dei 7 Paesi partner, altre invece lavorano per conto dell’organizzazione europea EUROCONTROL.

La relazione consta di 18 interviste con professioniste – modelli di riferimento cui le giovani donne che lavorano nell’Aeronautica possano ispirarsi – tutte desiderose di condividere le proprie esperienze e di spingere le ragazze a perseguire una carriera in ambito scientifico. Nella relazione si raccontano delle storie esemplari che illustrano cosa voglia dire essere donne in un’industria tradizionalmente appannaggio degli uomini, mostrando le difficoltà e i vantaggi incontrati da queste donne lungo il loro percorso professionale per affermare l’importanza di continuare a perseguire i propri sogni.

La presente relazione è disponibile in lingua inglese e sarà disponibile nelle 7 lingue dei Paesi partner.

DG di riferimento

DG EAC, Educazione e Formazione, Programma per l’apprendimento permanente – Erasmus Multilaterale

Unità

Alta Formazione e Ricerca

Il progetto

IN2SAI – Accrescere la partecipazione di giovani donne a studi scientifici e nell’industria aeronautica

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Istituti di istruzione superiore; Donne, Scuole, Giovani

Info & contatti

E-mail

research@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS