Il secondo incontro di partenariato del progetto SMART ha avuto luogo a Palermo, in Italia, il 20-22 Aprile 2015 con la partecipazione dei 7 partner del progetto.
“SMART” è un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+, azione chiave 2, Partenariati Strategici, della durata di 24 mesi- da Settembre 2014 a Luglio 2016. Il progetto coinvolge 7 partner provenienti da Danimarca, Irlanda, Svezia, Belgio, Italia e Paesi Bassi che rappresentano Università, Scuole della Seconda Opportunità e organizzazioni della società civile. I partner lavoreranno a stretto contatto sulla creazione di un sistema di misurazione di qualità per l’istruzione della Seconda Opportunità.
I partner si sono incontrati per la seconda volta per discutere dell’implementazione delle attività del progetto, dei primi risultati e delle prossime fasi. Si sono svolti diversi workshop sullo sviluppo degli indicatori qualitativi per il Sistema di Valutazione Sistematica (SMS) che è in fase di sviluppo e che rappresenterà una e-platform disponibile per insegnanti, scuole di seconda opportunità e organizzazioni che lavorano nel settore.
Durante l’incontro del 22 Aprile, ha avuto luogo il secondo evento moltiplicatore organizzato dal CESIE e dai partecipanti della scuola superiore “Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Nautico Gioeni Trabia”. All’evento hanno partecipato 22 insegnanti della scuola assieme a 5 partecipanti internazionali, invitati dal CESIE, e ai 12 partner del progetto provenienti dai 7 paesi coinvolti. Durante l’evento, è stato presentato il progetto, i suoi obiettivi, le principali attività e i risultati raggiunti. La Copenaghen Youth School ha presentato il suo esempio di Esercizio di Modello Logico che può essere utilizzato dagli insegnanti per il controllo di qualità dei risultati raggiunti dagli studenti nell’apprendimento informale, mentre la Limerick and Clare Education e Training Board ha presentato il loro caso-studio sull’implementazione del Modello Logico in Irlanda all’interno di 8 scuole. Alla fine dell’evento, hanno avuto luogo 4 workshop paralleli: 2 sugli indicatori di qualità e altri 2 sull’adattamento dell’SMS. L’evento ha ricevuto diversi feedback positivi e gli insegnanti hanno avuto la possibilità di condividere le buone pratiche e le esperienze con i loro colleghi Europei.
Le prossime fasi consisteranno nello sviluppo di un report sulla rassegna bibliografica che è stata condotta dai partner, l’analisi dei bisogni, lo sviluppo dell’SMS e i risultati della divulgazione.
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito web: edu-smart.eu o cliccate su “mi piace” sulla nostra pagina Facebook o contattare adult@cesie.org.

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.









