Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sei prontə a scoprire un luogo dove le esperienze di un gruppo di donne si intrecciano, per costruire insieme percorsi di supporto?
B-UNA è molto più di un luogo fisico; è un simbolo di connessione e creazione di alleanze. Il suo nome racchiude l’essenza delle nostre idee.
“Buna” (বুন) in bengalese significa “tessere”, un richiamo all’intreccio di storie, culture e amicizie.“Bhuna” (ভুনা) ricorda il mix di spezie che anticipa una nuova ricetta, un’immagine perfetta per le nuove opportunità che nasceranno qui.“B-UNA” è anche “Be One”, al femminile: l’invito a essere una cosa sola, unite e alleate in una comunità che si supporta a vicenda.
Lo SPAZIO B-UNA è pensato per accogliere, ascoltare e offrire supporto concreto a donne che arrivano da ogni parte del mondo. Si propone di essere un punto di riferimento per l’orientamento ai servizi e alle opportunità del territorio, ma anche per la condivisione di esperienze e saperi che aiutino a mitigare i fattori che ne escludono l’accesso.
Qui avranno luogo attività cruciali legate al progetto WISER – che supporta l’indipendenza economica e finanziaria femminile – e al programma T-ESSERE PONTI reload, dedicato a migliorare l’accesso a servizi, lavoro e diritti.
Vieni a festeggiare con noi a questo nuovo inizio!
Sarà l’occasione perfetta per scoprire lo spazio, conoscere le persone che lo animano e vedere come questo potrebbe essere un luogo di riferimento anche per te.
Ti aspettiamo
martedì 1 luglio 2025 dalle 18:00 in poi
presso ARCI Porco Rosso – Piazza Casa Professa 1, Palermo
WISER – Women-centred Intervention for Social Entrepreneurship Resilience è un progetto finanziato da DG Home Affairs – Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF).
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web https://wiserproject.eu/. Seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Georgia Chondrou: georgia.chondrou@cesie.org.