Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Cosa succede quando danza e movimento incontrano la fotografia? Hai mai pensato a quanto la danza possa essere uno strumento potente di inclusione e unità? La danza non conosce barriere, permette di esprimersi, comunicare emozioni e sentirsi parte di un gruppo.
CREATE celebra la danza come linguaggio universale, capace di unire persone di ogni età e provenienza. Questa iniziativa valorizza la cultura come motore di coesione sociale, cittadinanza attiva e benessere, offrendo ad artistɜ e giovani provenienti da contesti svantaggiati pari opportunità per esprimersi, apprendere e crescere.
CREATE promuove l’innovazione nel settore culturale e creativo, progettando interventi sociali basati sulla creazione artistica. Con particolare attenzione ai percorsi di giovani con disabilità, con background migratorio o appartenenti a minoranze etniche, il progetto favorisce il dialogo, l’empowerment e lo sviluppo delle competenze attraverso laboratori di sperimentazione locali, workshop collaborativi e programmi che coinvolgono artistɜ e professionistɜ in diversi paesi.
Al centro di questa iniziativa spicca la mostra fotografica “In-movimento. Danza, inclusione e unità”, a cura di Art&Act.
Ti aspettiamo per un viaggio visivo che esplora il potere della danza nel superare barriere e creare connessioni emotive e sociali. La mostra – che celebra il movimento e l’espressione artistica come strumenti per integrare le diversità in un’armonia collettiva – offre l’opportunità di vivere un’esperienza coinvolgente, che mette in luce come ogni movimento possa creare senso di appartenenza e collaborazione.
Il percorso si arricchisce ulteriormente con la conferenza internazionale che riunirà artistɜ e operatorɜ della cultura che promuoveranno le migliori pratiche e le esperienze CREATE, attraverso workshop e performance artistiche.
giovedì 20 febbraio 2025 ore 17.30 – EPYC – European Palermo Youth Center – Via Pignatelli Aragona 42, Palermo
Accesso gratuito con tessera ARCI (se non la possiedi puoi richiederla presso EPYC – European Palermo Youth Center al costo di € 5,00)
venerdì 21 febbraio 2025 ore 18.00 – Area Madera – via dello Spasimo 5, Palermo
Accesso gratuito
CREATE – Promuovere la cultura come strumento di coesione sociale è un progetto finanziato dal programma Creative Europe, DG for Education, Youth, Sport and Culture e DG for Communications Networks, Content and Technology.
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web https://createtoempower.eu/, seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Marco Gennaro: marco.gennaro@cesie.org.