Come aiutare le e gli insegnanti di inglese delle scuole partner a collaborare durante la pandemia? Come continuare a lavorare e progettare degli strumenti didattici nell’ambito del progetto AROSE?
Allo scopo di creare questa comunità dedita all’apprendimento esperienziale fra le e gli insegnanti delle scuole partner e rispondere alle sfide imposte dalla pandemia, il partenariato di AROSE ha deciso di organizzare due sessioni formative online. L’obiettivo era quello di fornire ulteriori informazioni in merito alla piattaforma, alle griglie e al modello di valutazione.
I webinar sono complementari e hanno preceduto il corso in presenza. Le sessioni si sono svolte su ZOOM il 12 e il 19 gennaio 2022. Sono state aperte dal CESIE che si è potuto avvalere del supporto accademico e della supervisione di un gruppo di esperte dell’Università di Murcia. Più di 20 insegnanti hanno preso parte al programma. Nel corso della prima sessione, le e i partecipanti, guidati da Dolores Vidal dell’Università di Murcia, hanno avuto l’opportunità di familiarizzare con il modello e le griglie di valutazione. Nel corso del secondo webinar, Maria del Mar Vera e Isabel Gutierrez Porlan hanno introdotto la piattaforma e illustrato le sue caratteristiche e peculiarità. I webinar hanno costituito un momento importante dal momento che hanno aiutato le organizzazioni e le scuole partner a unirsi e lavorare su alcuni prodotti del progetto.
Per ulteriori informazioni in merito alla piattaforma di AROSE, vi invitiamo a consultare il sito web del progetto o a contattare la referente del progetto per il CESIE, Maria Luisa Cerniglia, all’indirizzo marialuisa.cerniglia@cesie.org.
A proposito del progetto
AROSE – Advancing and Reassessing Oral Skills for English è un progetto della durata triennale finanziato dal programma Erasmus+, KA2 Strategic Partnership SCHOOL.
Partner
- Coordinatore: Università di Murcia (Spagna)
- Region de Murcia (Spagna)
- Instituto de Educacion Secundaria La Flota (Spagna)
- Adiyaman Milli Egitim Mudurlugu (Turchia)
- Adiyaman Bilim ve Sanat Merkezi (Turchia)
- CESIE (Italia)
- IS “Duca Abruzzi – Libero Grassi” (Italia)
- Casa do Professor (Portogallo)
- Agrupamento de Escolas de Amares (Portogallo)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Seguici su Facebook e Twitter.
Contatta Maria Luisa Cerniglia, marialuisa.cerniglia@cesie.org.








