Gli incontri interculturali previsti dal progetto I Giovani parlano con l’Europa continuano il loro corso dopo l’entusiasmo e la partecipazione con cui si sono conclusi i primi tre cicli.
La soddisfazione delle attività svolte finora dai partecipanti, provenienti da diverse parti del mondo, hanno dimostrato quanto i giovani siano pronti a parlare con l’Europa ma soprattutto a sentirsi dei cittadini attivi e consapevoli, in grado di dare il loro contributo per migliorare il luogo e la comunità in cui vivono e di godere di tutte le attività e i servizi che un territorio può offrire loro.
Il progetto I giovani parlano con l’Europa prevede diversi cicli di incontri interculturali sul tema della cittadinanza attiva, finalizzati a migliorare il dialogo interculturale, valorizzare l’eterogeneità dei cittadini attivi, migliorare le competenze trasversali.
Si è giunti al quarto ciclo di incontri che si terrà presso la sede del CESIE, in via Roma 94, a Palermo, dalle 15:00 alle 18:00, con il seguente calendario:
- Primo incontro: martedì 24 luglio 2018
- Secondo incontro: venerdì 27 luglio 2018
- Terzo incontro: martedì 31 luglio 2018
- Quarto incontro: venerdì 2 agosto 2018
Durante gli incontri si affronteranno alcuni aspetti legati alla cittadinanza attiva e diverse tematiche, tra cui l’importanza del lavoro in gruppo e delle competenze trasversali, le caratteristiche geografiche dei luoghi che si vivono e i principi che gli stanno attorno, l’utilità di un curriculum vitae e il modo in cui si realizza, gli aspetti di un colloquio di lavoro e come si potrebbero affrontare.
Al termine degli incontri i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione alle attività svolte.
Per iscriverti, compila il form online entro il 18 luglio 2018: riceverai una conferma dell’avvenuta selezione.
Come partecipare?
Parlare di cittadinanza attiva significa anche saper comunicare con le diverse comunità presenti sul territorio e tramite gli incontri interculturali speriamo di alimentare lo scambio reciproco di informazioni, idee ed esperienze che possano aiutare tutti i partecipanti ad arricchire la propria idea di interculturalità e a sentirsi parte integrante di un territorio e di una comunità.
Sul progetto
I giovani parlano con l’Europa è cofinanziato dal bando “Giovani per il Sociale” promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e mira a valorizzare e a promuovere la cittadinanza attiva all’interno dei contesti sociali e culturali di appartenenza di giovani migranti e locali.
Partner
La rete di partenariato è composta dalle organizzazioni:
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito csfpalermo.org/giovaniconeuropa.
Per maggiori informazioni sugli incontri tra i giovani contatta annaclaire.turco@cesie.org.
Per maggiori informazioni sul progetto contatta tiziana.giordano@cesie.org.