

8 marzo
dalle 10.30 alle 13.00
@Camplus
Via dei Benedettini 5, Palermo
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Come promuovere l’occupazione e l’imprenditoria femminile in campo agroalimentare?
In un ambito considerato tradizionalmente maschile, che ha spesso visto le donne esercitare una funzione gregaria, queste ultime si sono fatte largo a forza di impegno, competenza e attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale. Ciononostante rimangono molti ostacoli alla piena partecipazione delle donne in questo settore e tanto resta ancora da fare per creare un ecosistema favorevole all’imprenditoria femminile nei paesi del Mediterraneo.
Parleremo di queste sfide e opportunità durante l’evento Voci dal Mediterraneo – Come supportare il potenziale innovativo delle donne nell’imprenditoria agroalimentare sostenibile, che si terrà mercoledì 8 marzo dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso Camplus (Via dei Benedettini 5, Palermo).
Tema centrale dell’incontro sarà l'empowerment femminile in ambito professionale e imprenditoriale, con un focus sul ruolo da protagoniste che le donne possono avere nello sviluppo economico e sociale del mondo rurale. L’evento mira infatti ad offrire un momento di riflessione condivisa sull’ampio ventaglio di possibilità che il settore agroalimentare offre loro.
Durante l’incontro si alterneranno diverse relatrici ed esponenti del mondo imprenditoriale, che illustreranno sfide e opportunità per chi vuole farsi strada in questo campo, così come i principali strumenti a sostegno dell’imprenditoria femminile. Seguiranno poi le testimonianze di giovani imprenditrici da Italia, Palestina, Spagna e Tunisia, che illustreranno il loro progetto imprenditoriale e racconteranno il percorso che le ha portate ad aprire la propria start-up.
Vogliamo raccontare l’imprenditoria al femminile perché nel nostro progetto l’abbiamo coltivata e incentivata, e crediamo che il contributo migliore per questa Giornata internazionale delle donne sia di sentirla narrare attraverso la loro voce.
L’evento si terrà in presenza in lingua inglese e italiana, con servizio di traduzione simultanea. La partecipazione è gratuita e fino ad esaurimento posti. Per riservare il tuo posto, registrati all’evento.
Consulta l’agenda completa dell'evento
Conferma la tua partecipazione all’evento
Guarda l’evento in streaming su Facebook
Agenda
8
marzo
Voci dal Mediterraneo
Come supportare il potenziale innovativo delle donne nell’imprenditoria agroalimentare sostenibile
Tema centrale dell’incontro sarà l'empowerment femminile in ambito professionale e imprenditoriale, con un focus sul ruolo da protagoniste che le donne possono avere nello sviluppo economico e sociale del mondo rurale. L’evento mira infatti ad offrire un momento di riflessione condivisa sull’ampio ventaglio di possibilità che il settore agroalimentare offre loro.
10:30 - 13:00
Camplus, Via dei Benedettini 5, Palermo
Informazioni
A proposito di InnovAgroWoMed
InnovAgroWoMed intende rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea e con un significativo potenziale ancora non sfruttato in termini di innovazione e crescita. È un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC MED.
Partner
- Università di Roma Tor Vergata (Italia, coordinatore)
- Jovesolides (Spagna)
- Centre of Arab Women for Training and Research – CAWTAR (Tunisia)
- Palestinian businesswomen’s association – ASALA (Palestina)
- CESIE (Italia)
In rete con noi
Dicono di noi
Contattaci

Contatta: