Come promuovere la conoscenza del patrimonio culturale cittadino tra i nostri studenti?
L’obiettivo principale del progetto europeo ouRoute è permettere ai ragazzi delle classi seconde dell’Istituto IISS Alessandro Volta di Palermo di conoscere il patrimonio culturale siciliano, riscoprendone le sue origini, le sue ricchezze e i suoi tesori artistici. Gli studenti sono dunque impegnati in una serie di laboratori culturali guidati dal Prof. Francesco Polizzi e dalla Prof.ssa Rosapiera Ribaudo. Noi del CESIE supportiamo il lavoro della scuola e aiuta nell’organizzazione delle seguenti attività di progetto:
- laboratori sulla cultura, con riferimento al patrimonio culturale dell’UNESCO in Sicilia;
- visite culturali e di riscoperta del patrimonio culturale cittadino;
- interviste e focus group con artisti e artigiani locali, al fine di raccogliere informazioni utili alla riscoperta delle antiche Arti & Mestieri nonché individuare le nuove espressioni artistico-culturali proprie al territorio palermitano.
I ragazzi dell’Istituto IISS Alessandro Volta sono orgogliosi del loro lavoro e felici di questa esperienza scolastica che gli permette di conoscere più nel dettaglio la “nostra” cultura siciliana. Il progetto rappresenta inoltre una buona occasione di dialogo e socializzazione tra gli studenti di classi diverse, il tutto in un clima di divertimento, collaborazione e cura del bene pubblico e patrimonio culturale…di tutti!
Per maggiori informazioni:
Sul progetto
OuRoute – “Il patrimonio culturale dei cittadini”: Creare una nuova generazione di ambasciatori della cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione è cofinanziato dal Programma Erasmus+, Azione chiave 3, Sostegno alla riforma delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù.
Partner
Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni:
- Coordinatore: INOVA + Innovation Services S.A (Portogallo),
- Casa do Professor (Portogallo),
- Municipio de Braga (Portogallo),
- CESIE (Italia),
- Istituto Istruzione Secondaria Superiore Alessandro Volta (Italia),
- Comune di Palermo (Italia),
- Universidad de Murcia (Spagna),
- IES “Felipe de Borbon” (Spagna),
- Ayuntamiento de Ceuti (Spagna),
- Filmesdamente, Lda (Portogallo),
- INnCREASE Sp z o.o (Polonia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta school@cesie.org