
MEDIS non si ferma! Partecipa ai corsi di formazione, proponi la tua idea di inclusione, e contribuisci a rendere la tua scuola più inclusiva ed accogliente per studentesse e studenti migranti
Il progetto MEDIS vuole favorire l’inclusione sociale di studentesse e studenti migranti nelle scuole dell’area del Mediterraneo, in sei paesi europei tra cui Bulgaria, Cipro, Grecia, Italia, Spagna e Portogallo.
Con l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale e l’educazione interculturale nelle scuole primarie e secondarie, il progetto propone ad insegnanti ed educatori di formarsi online sulle cosiddette “buone pratiche della scuola inclusiva e interculturale”, sperimentate e raccolte in tutta Europa, e di metterle in pratica nelle proprie classi e nella scuola tutta.
A causa del lockdown imposto dall’emergenza Covid-19, le attività curriculari ed extra-curriculari previste nelle scuole hanno subito modifiche o sospensioni, causando severi danni nella comunità scolastica, soprattutto per quante e quanti già vivevano in situazione di vulnerabilità.
Per questo motivo, MEDIS non si ferma! Continuiamo a supportare le scuole del network MEDIS e lavoriamo per integrarne di nuove. Affinché nessuna/o venga lasciata/o indietro, né durante né dopo la crisi.
Sei interessata/o ad entrare a far parte della nostra rete di scuole inclusive?
Basta seguire tre semplici passaggi:
- Partecipa al corso online gratuito: https://medisinclusiveschools.eu/moocs/
- Condividi le tue buone pratiche di inclusione sociale partecipando al CONCORSO MEDIS: https://medisinclusiveschools.eu/mediscontest/
- Applica alcune delle buone pratiche nella tua scuola! Possiamo aiutarti ad adattarle alle tue esigenze e ad ottenere la targa MEDIS!
Contattaci! Siamo sempre alla ricerca di nuove scuole da includere nella sperimentazione.
Sul progetto
MEDIS – Mediterranean Inclusive School è cofinanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito dell’Azione Chiave 3 “Sostegno alle riforme delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù”.
Partner
Il progetto coinvolge le seguenti organizzazioni:
- Coordinatore: WUSMED – World University Service of the Mediterranean (Spagna)
- Town hall of Maçanet de la Selva (Spagna)
- Maçanet de la Selva Secondary School (Spagna)
- Hope For Children Policy Center (Cipro)
- CARDET (Cipro)
- KMOP (Grecia)
- KNOW AND CAN ASSOCIATION (Bulgaria)
- REGIONAL DEPARTMENT OF EDUCATION SOFIA-CITY (Bulgaria)
- SPEL, Society for the Promotion of School Establishments (Portogallo)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita medisinclusiveschools.eu.
Contatta school@cesie.org.









