sAGESSE: Sostenere la riforma dell’istruzione superiore in Tunisia

lunedì 15 Gennaio 2018

[ssba]
Home » Alta formazione e Ricerca » sAGESSE: Sostenere la riforma dell’istruzione superiore in Tunisia

Come supportare il personale direttivo e accademico delle università nel potenziamento delle competenze in materia di governance e controllo qualità?

Si è svolto a Tunisi dal 9 all’11 gennaio il primo incontro dei partner per l’avvio del progetto sAGESSE – Miglioramento della Governance nel Sistema di Istruzione Superiore in Tunisia.

sAGESSE ha lo scopo di sostenere il processo di riforma e modernizzazione intrapreso dagli istituti di istruzione superiore della Tunisia nel quadro delle mutazioni nazionali post-rivoluzione, attraverso:

  • il miglioramento dei meccanismi di governance;
  • l’elaborazione di nuove procedure di gestione finanziaria;
  • la definizione di sistemi di assicurazione e controllo qualità all’interno degli istituti di istruzione superiore;
  • il potenziamento delle conoscenze e degli strumenti a disposizione del personale direttivo, amministrativo e accademico.

Durante il meeting i membri del consorzio – composto da 4 università europee, 13 università tunisine, CESIE e dalla Rete UNIMED – hanno presentato i loro organismi, condiviso le visioni comuni sul progetto e definito la metodologia di lavoro e i meccanismi gestionali da adottare, nonché gli impegni e le attività da svolgere nei prossimi anni, in particolare:

  • l’analisi del quadro di governance esistente e delle buone pratiche in Tunisia;
  • la formazione dei formatori del personale responsabile del controllo qualità e della pianificazione strategica;
  • la formazione del personale responsabile della gestione finanziaria;
  • la modernizzazione del sistema di comunicazione, informazione e sviluppo dell’amministrazione digitale;
  • l’elaborazione di un Manuale Qualità per le procedure di gestione finanziaria;
  • la creazione ed esecuzione di Piani di Azione per ciascun organismo di istruzione superiore;
  • la stesura di Raccomandazioni per una migliore autonomia delle università.

sAGESSE è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, Sviluppo delle capacità nel settore dell’Istruzione superiore.

I progetti di capacity builing prevedono la cooperazione transnazionale basata su partenariati multilaterali costituiti da istituti di istruzione superiore di paesi aderenti al Programma Erasmus+ e paesi partner ammissibili.

L’esperienza dei partner europei sarà di primaria importanza fin dalle prime fasi operative delle attività. Particolarmente importante è la presenza nel consorzio del Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica tunisino e dell’Autorità Nazionale per Valutazione, Assicurazione della Qualità e Accreditamento che vedono nel progetto un importante strumento a sostegno delle politiche di modernizzazione del sistema educativo a fronte dei cambiamenti nazionali ed internazionali.

Il partenariato del progetto è composto da 21 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni, contatta Alessia Valenti, alessia.valenti@cesie.org.

CESIE ETS