PICASA – Training sull’Internazionalizzazione degli Istituti di Istruzione Superiore

mercoledì 2 Luglio 2014

[ssba]
Home » Alta formazione e Ricerca » PICASA – Training sull’Internazionalizzazione degli Istituti di Istruzione Superiore

Il CESIE ha partecipato, con grande piacere, al secondo seminario formativo dedicato allo staff accademico, parte del progetto Tempus “PICASA – Promoting Internationalization of HEIs in Eastern Neighborhood Countries through Cultural and Structural Adaptations” – promosso dall’Università KHLeuven dal 17 al 20 giugno a Lovanio, in Belgio.

Lo scopo del progetto è quello di promuovere il riconoscimento del sistema di Istruzione Superiore (IS) nei paesi delle aree limitrofe dell’est – vale a dire l’Armenia, la Georgia, la Bielorussia e l’Ucraina – incoraggiando la dimensione internazionale dell’IS a livello istituzionale e all’interno dei piani di studio di questi paesi.

Il seminario è stato un’opportunità importante per le istituzioni di istruzione superiore provenienti dall’Armenia, Georgia, Bielorussia e Ucraina, le quali hanno imparato a conoscere gli elementi di internazionalizzazione, i modi per integrare l’internazionalizzazione nell’insegnamento e nel piano di ricerca delle università e per garantire la qualità dell’istruzione riguardo al tema dell’internazionalizzazione, fornendo informazioni sul piano strategico e sul quadro delle politiche. Durante la formazione, i partecipanti hanno inoltre appreso le pratiche più efficaci per raggiungere i partner dell’Unione Europea e condividere le loro esperienze, preoccupazioni e settori di intervento futuro. Il seminario si è concluso con un incontro della dirigenza per pianificare i passi successivi e ricevere aggiornamenti su progetti importanti e problemi legati all’amministrazione finanziaria .

Per maggiori informazioni, non esitate a contattare research@cesie.org.

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

CESIE ETS