Nell’ambito del progetto Tempus PICASA “Promuovere l’internazionalizzazione di istituti di istruzione superiore nei Paesi vicinanti orientali attraverso adattamenti culturali e strutturali” si è svolta una visita di studio per i partner del progetto bielorussi per discutere le strategie di internazionalizzazione e le relative politiche delle università coinvolte.
Il team di tre esperti, tra cui il coordinatore del progetto Vice Rettore e Capo dell’Ufficio Cooperazione Internazionale di Yerevan State University Prof. Dr. Alexander Markarov, CESIE (Italia) e Mary Bridget Middlemas dell’Università di Roehampton, Regno Unito, ha lavorato a stretto contatto con i membri del personale degli Uffici Relazioni Internazionali (URI) degli istituti di alta formazione
- Belarusian State University (BSU)
- Belarusian State University of Informatics and Radioelectronic (BSUIR) e
- Yanka Kupala State University of Grodno (YKSUG)
per discutere le funzioni e ruoli dei propri URI per approfondire possibili modalità di revisione e ottimizzazione delle risorse, nonché per sviluppare nuove strategie di internazionalizzazione.
Durante la visita gli esperti europei hanno visionato i risultati delle relazioni sull’analisi dei bisogni basate sul feedback di facoltà ed istituti interni di ricerca rispetto alle attività internazionali. Questioni chiave relative al profilo internazionale dell’Università, della cultura dell’internazionalizzazione e trasformazioni curriculari sono state discusse nel corso della riunione con i rappresentanti dei quattro URI.
La riunione di coordinamento conclusiva presso BSU è stata presieduta dal Capo Ufficio Internazionale del Ministero della Pubblica Istruzione della Bielorussia.
Per ulteriori informazioni contattare research@cesie.org.

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein








