Tra il 21 e il 24 Gennaio 2014 si è tenuto a Erevan (Armenia) l’incontro di lancio per il progetto PICASA – Promuovere l’internazionalizzazione di istituti di istruzione superiore nei Paesi vicinanti orientali attraverso adattamenti culturali e strutturali che sarà realizzato con una partnership di 25 membri che include 18 Università, 4 Ministeri dell’Istruzione e 3 partner dal Belgio, Italia, Regno Unito, Austria, Armenia, Georgia, Ucraina, Bielorussia.
I partner europei lavoreranno insieme sullo sviluppo e rafforzamento dell’internazionalizzazione in 4 Università partner con quelli dei paesi vicinanti orientali. Il progetto prevede attività formative per lo staff accademico delle università e lo staff dell’ufficio Relazioni Internazionali di ogni università, l’introduzione di nuovi elementi di internazionalizzazione nei curricula, acquisto di attrezzature e software, attività a livello locale, ecc.
Il CESIE fornirà assistenza ai partner e condurrà l’assicurazione della qualità e il monitoraggio dell’intero progetto. Il primo passo prevede lo sviluppo di strumenti per il controllo della qualità e delle strategie di monitoraggio.
Per altre informazioni sul progetto, contattaci all’indirizzo research@cesie.org.
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.








