PICASA – Formazione sull’internazionalizzazione nei centri d’Alta Formazione

giovedì 12 Giugno 2014

[ssba]
Home » Alta formazione e Ricerca » PICASA – Formazione sull’internazionalizzazione nei centri d’Alta Formazione

Il CESIE ha avuto il piacere di partecipare al primo seminario formativo per staff amministrativo universitario nel quadro del progetto Tempus “PICASA – Promuovere l’internazionalizzazione di istituti di istruzione superiore nei Paesi vicinanti orientali attraverso adattamenti culturali e strutturali” – organizzato da WUS Austria, a Graz dal 28 al 30 Maggio 2014.

L’obiettivo del progetto è promuovere il riconoscimento dei sistemi di Alta Formazione dell’Area di Vicinato Orientale, in particolare di Armenia, Georgia, Bielorussia e Ucraina, incoraggiando la dimensione internazionale delle Istituzioni di Alta Formazione a livello istituzionale e con i loro programmi di studio.

Il seminario ha offerto ad istituzioni di alta formazione di Armenia, Georgia, Bielorussia e Ucraina, l’opportunità di presentare l’attuale situazione e le sfide legate all’internazionalizzazione con cui si confrontano le loro istituzioni.

Inoltre, è stata anche un’opportunità per condividere conoscenza ed esperienze con gli altri partner del progetto provenienti dall’UE. Oltre ai partner del progetto, anche l’Università di Graz e l’Università FHJ di Scienze Applicate hanno fornito una panoramica delle loro strategie ed attività di internazionalizzazione. L’incontro si è concluso con una sessione dedicata al management, volta a pianificare le prossime fasi e ricevere aggiornamenti su importanti questioni gestionali legate al progetto e agli aspetti finanziari.

Cliccate qui per consultare il programma.

Per ulteriori informazioni, contattare research@cesie.org.

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

CESIE ETS