Come garantire l’educazione climatica degli adulti? Come adottare buone pratiche quotidiane sempre più ecofriendly?
Il 15 settembre 2022 a Göttingen (Germania) si è svolto l’incontro finale del progetto Erasmus+ “Climate Box – Unbox it” sull’educazione climatica degli adulti. Il progetto mira nello specifico a coinvolgere gli adulti provenienti da contesti di fragilità e vulnerabilità socio-economica che potrebbero non percepire come rilevanti o prioritarie le questioni climatiche, a causa proprio del loro status socio-economico e delle relative sfide.
Per far fronte a ciò e garantire un’equa partecipazione di tutti/e, il partenariato di Climate Box ha sviluppato una serie di strumenti e materiali di formazione, tra cui:
- 6 moduli tematici,
- 60 micro-unità di apprendimento con relative attività,
- un’app contenente giochi e quiz didattici sul clima,
- uno strumento di autovalutazione in materia climatica “il ragno delle competenze di Climate Box”.
L’obiettivo è quello di informare, formare e sensibilizzare gli adulti ad adottare semplici gesti quotidiani, di riduzione dei consumi e degli sprechi, al fine di mitigare il cambiamento climatico e i fenomeni associati.
L’idea è quella inoltre di creare nuove reti di cittadini attivi, impegnati per il clima e per la promozione di una serie di iniziative, in quanto membri di una cittadinanza critica e responsabile. A tal proposito, il 5 settembre 2022 presso i locali di Legambiente Sicilia a Palermo, si è svolta la conferenza finale del progetto. Un’occasione di dialogo e scambio per la cittadinanza sulle tematiche del clima e sulle risorse del progetto Climate Box. L’impegno cittadino nelle tematiche climatiche è di notevole importanza e permetterà di lavorare alla creazione di comunità civiche impegnate e sempre più resilienti, partendo dall’esperienza di Climate Box.
Per saperne di più seguici su: climatebox.bupnet.eu/.
A proposito di Climate Box
Climate Box – Unbox It è cofinanziato dal programma Erasmus + KA2 Partenariati strategici nel campo dell’istruzione degli adulti
Partner:
- BUPNET BILDUNG UND PROJEKT NETZWERKGMBH (Germania, Coordinatore)
- OUT OF THE BOX INTERNATIONAL (Belgio)
- ASOCIACION CAMINOS (Spagna)
- CATRO BULGARIA (Bulgaria)
- DIE BERATER UNTERNEHMENSBERATUNGS GESELLSCHAFT MBH (Austria)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Scrivi a rosina.ndukwe@cesie.org








