È possibile combattere l’esclusione sociale mettendo in relazione giovani migranti e giovani che hanno fatto un’esperienza di volontariato?
Giovedì 11 luglio 2019, a partire dalle 17.00, vi aspettiamo al Teatro Garibaldi (Manifesta 12) di Palermo per un evento informativo connesso alle iniziative del progetto IC4LOP.
L’evento è dedicato a ragazzi/e migranti e locali, ex volontari e associazioni di volontariato che vogliano avere l’opportunità di partecipare come studenti o trainer in corsi di formazione nazionali e internazionali.
IC4LOP parte dall’idea che chi fa un’esperienza di volontariato nel sud del mondo, una volta tornato nel proprio paese, abbia le competenze per assumere un ruolo di cittadino attivo e la sensibilità del prendersi cura della comunità in cui vive. Inoltre, spesso un ragazzo/a che ha vissuto una esperienza di volontariato internazionale ha sviluppato delle conoscenze sui luoghi di provenienza e sulle culture di appartenenza dei nuovi cittadini arrivati in Italia. Può porsi come ponte per facilitare l’inserimento e l’orientamento di ragazzi e ragazze migranti nonché promuovere il loro senso di cittadinanza attiva.
Il volontariato, quindi, può diventare strumento di conoscenza e reciproco riconoscimento dentro relazioni paritarie e di mutua crescita. Esso può diventare il luogo in cui mettere le basi per la costruzione di una società inclusiva e di impegno civile.
Durante l’evento, dedicheremo spazio alla riflessione collettiva sul ruolo del volontariato come opportunità di apprendimento, partecipazione attiva e orientamento rispetto a scelte professionali. Mostreremo, poi, un’app che consentirà ad organizzazioni di volontariato e ragazzi e le ragazze di stabilire possibili connessioni e future collaborazioni. Concluderemo la serata con un aperitivo offerto presso Moltivolti Temporary bar.IC4LOP – International Citizens for Local Perspectives
Evento informativo
11 luglio 2019 | ore 17.00
Teatro Garibaldi (Manifesta 12) – Via Castrofilippo 30, 90133 Palermo
Sul progetto
IC4LOP – International Citizens for Local Perspectives è cofinanziato dal programma Erasmus+, KA3: Sostegno alla riforma delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù.
Partner
Il partenariato del progetto si compone di 4 organizzazioni:
- Coordinatore: France Volontaires (Francia)
- Zavod Voluntariat (Slovenia)
- Comhlámh (Irlanda)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito action4inclusion.eu.
Contatta Daria La Barbera, daria.labarbera@cesie.org.









