Strumenti digitali e cooperazione tra organizzazioni e scuola per potenziare l’educazione inclusiva

mercoledì 15 Luglio 2020

[ssba]
Home » Migrazione » Strumenti digitali e cooperazione tra organizzazioni e scuola per potenziare l’educazione inclusiva

Comunicazione, digitalizzazione e cooperazione per supportare le scuole nell’innovazione didattica e favorire l’educazione inclusiva.

Da questa necessità, nata ancor prima dell’emergenza COVID-19, è nato il progetto ENACTED, con l’obiettivo di supportare gli educatori nelle risposte alle diverse esigenze degli studenti immigrati appena arrivati al fine di rafforzare la loro integrazione nel sistema educativo e sociale ospitante.

Questo è possibile solo favorendo la cooperazione tra organizzazioni della società civile e scuole attraverso un’innovativa Rete europea di società civile attiva per l’educazione e la diversità, una piattaforma digitale che faciliterà:

  • lo scambio di buone pratiche e sinergie tra fornitori di istruzione formale e non formale;
  • il reciproco supporto;
  • lo sviluppo di pratiche e valori comuni per potenziare l’efficacia degli interventi educativi.

Il progetto prevede un rapporto nazionale sui sistemi educativi e le politiche per l’educazione inclusiva verso gli studenti immigranti appena arrivati e gruppi di lavoro ai quali le parti si iscriveranno liberamente, a seconda dei loro interessi, per discutere barriere educative affrontate da studenti immigrati appena arrivati.

I partner di ENACTED intendono impegnarsi con governi e attori politici per la progettazione di politiche ed iniziative educative che favoriscano l’inclusione e lavoreranno alla stesura di una Carta dei Valori comuni sull’Educazione e la Diversità che possa essere condivisa tra le organizzazioni e le scuole di tutti i paesi coinvolti nel progetto.

Enacted prevederà inoltre tavole rotonde virtuali e fisiche per la creazione del network e la condivisione delle buone pratiche al fine di promuovere un approccio più partecipativo all’educazione, come indicato dalla Commissione europea.

Sul progetto

ENACTED – Rete europea di una società civile attiva per l’educazione e la diversità è finanziato per i prossimi tre anni dal programma Erasmus+, Azione chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche.

Il partenariato si compone di 6 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Luisa Zappalà: luisa.zappala@cesie.org.

CESIE ETS