Da novembre 2016 un gruppo di ragazzi migranti, locali e internazionali si è incontrato per cominciare insieme un percorso formativo interculturale – il Programma di Prevenzione – al CESIE, organizzato nell’ambito del progetto CoCoRa – Community Counteracting Radicalisation.
In varie attività non-formali, i ragazzi si sono confrontati sui seguenti temi:
- Anti-discriminazione, parità di trattamento e diritti umani
- Cittadinanza attiva
- Democrazia e istituzioni democratiche
- Educazione e mercato di lavoro
- Empowerment, identità e senso di appartenenza
- Capitale sociale e culturale
- Radicalizzazione ed estremismo violento
- Sport e attività di volontariato
- Opportunità per giovani a livello locale, regionale, nazionale ed europeo
Alcuni ragazzi hanno continuato il percorso, partecipando anche al Programma degli Ambasciatori, grazie al quale hanno imparato come raccontare le loro storie, idee e sogni attraverso dei video, usando la tecnica di animazione stop motion.
In seguito, i ragazzi si sono preparati a presentare questi video, i loro pensieri e le loro idee, al pubblico.
L’evento finale di CoCoRa è stato ideato e organizzato in modo collaborativo con i giovani ambasciatori: saranno loro a guidare la serata e introdurre i video creati. Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente alla discussione e a un’attività partecipativa e divertente.
Alla fine della serata verrà offerto un aperitivo a tutti gli intervenuti.
L’evento si svolgerà Giovedì 28 settembre 2017, dalle 19 alle 21, presso Moltivolti, in Via M. Puglia, 21, Palermo.
Per chi è questo evento? Per altri ragazzi, tutori, operatori nel settore sociale e tutti quelli che sono interessati a conoscere i giovani ambasciatori e le loro idee sull’integrazione e l’interculturalità.
CoCoRa è cofinanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariati strategici nel settore della gioventù. Il progetto mira a sviluppare e testare una strategia di prevenzione che coinvolge la comunità locale e i cittadini musulmani direttamente e attivamente nella prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento.
I partner del progetto sono:
- mhtconsult, Danimarca, Coordinatore;
- ADICE, Francia;
- Cultures Interactive, Germania;
- Verein Multikulturell, Austria;
- CESIE, Italia.
Come partecipare all’evento? Manda un’email a migration@cesie.org , o vieni a trovarci a Moltivolti!