Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Imprenditoria sostenibile e occupazione femminile: scopri, dialoga e costruisci relazioni a Mediterranea

Per vivere in comunità sostenibili domani, oggi dobbiamo fare in modo che crescita economica e sociale significhino rispetto dell’ambiente e dei diritti di chi lavora. Per questo è necessario parlare di imprenditoria sostenibile, individuare nuovi modelli di sviluppo e supportare ogni professionista con idee originali.  

InnovAgroWoMed è il progetto di cooperazione euromediterranea che mira a promuovere l'occupazione femminile e l'imprenditoria sostenibile nel settore agroalimentare: un ambito di straordinaria importanza per la nostra economia e per il nostro territorio. 

Parleremo di queste sfide e opportunità durante l’evento Mediterranea - Forum d’impresa per un Mediterraneo sostenibile al femminile, che si terrà il 17 giugno 2023 presso Villa Pottino, a Palermo

Che tu sia responsabile di un’azienda o professionista del settore agroalimentare, a Mediterranea avrai l’occasione unica di incontrare e confrontarti con altre realtà imprenditoriali ed espert. Potrai conoscere donne che operano, o vogliono operare, nel settore agroalimentare e della sostenibilità. Potrai anche scambiare esperienze, informazioni, e dare vita a nuove opportunità di collaborazione e crescita. 

All'evento troverai:

L’Agro Expo Area

Hai un’azienda? Negli spazi della splendida Villa Pottino ci sarà una zona espositiva dove allestire gratuitamente il tuo stand, per presentare i tuoi prodotti e far conoscere il tuo brand. Lì potrai anche incontrare altri produttori locali, proporre in degustazione specialità tipiche del Mediterraneo e scoprire nuove tradizioni gastronomiche del territorio. 

Il Job Corner

Se sei un datore di lavoro potrai scoprire quali nuovi profili professionali si affacciano nel settore agroalimentare e lasciare eventuali vacancies. L’angolo è un momento di networking, utile per interagire con potenziali candidatǝ.

Se invece sei una persona in cerca di impiego, potrai consegnare al desk il tuo curriculum. A conclusione dell’evento, lo staff del CESIE si occuperà del matching di domanda e offerta, mettendo quindi in contatto le donne in cerca di lavoro con le imprese.

I Talk e le sessioni informative

I panel saranno tenuti da espert del settore ed esploreranno le nuove frontiere dell’agroalimentare e le pratiche imprenditoriali sostenibili. Si parlerà di management ed entrepreneurship, di piani di sviluppo d’impresa al Sud, e di come usufruire delle risorse economiche messe a bando. Inoltre, sarà possibile scoprire le esperienze di empowerment di A’Naca, AgroMini e Nivura, tre imprese guidate da donne e sostenute dal progetto InnovAgroWoMed.

Come partecipare?

La partecipazione a Mediterranea - Forum d’impresa per un Mediterraneo sostenibile al femminile è gratuita.  

Se hai un’azienda attiva nel settore agroalimentare e della sostenibilità ambientale tieni presente che i posti sono limitati. Per assicurarti il tuo posto, compila il modulo online entro il 31 maggio 2023. Riceverai una conferma via email entro il 7 giugno 2023.

Non perdere questa occasione unica di valorizzare il tuo ruolo nel settore agroalimentare e della sostenibilità ambientale, ampliare la tua rete di contatti, scoprire nuove tendenze e innovazioni e contribuire allo sviluppo economico e sociale dei territori.

Ti aspettiamo a Mediterranea - Forum d’impresa per un Mediterraneo sostenibile al femminile.

17

giugno

Mediterranea

Forum d’impresa per un Mediterraneo sostenibile al femminile

Che tu sia responsabile di un’azienda o professionista del settore agroalimentare, a Mediterranea avrai l’occasione unica di incontrare e confrontarti con altre realtà imprenditoriali ed espert3. Potrai conoscere donne che operano, o vogliono operare, nel settore agroalimentare e della sostenibilità. Potrai anche scambiare esperienze, informazioni, e dare vita a nuove opportunità di collaborazione e crescita. 

}

10:30 - 20:00

Villa Pottino, via E. Notarbartolo 28A, Palermo

Consulta l’agenda completa dell'evento

Informazioni

A proposito di InnovAgroWoMed

InnovAgroWoMed intende rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea e con un significativo potenziale ancora non sfruttato in termini di innovazione e crescita. È un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC MED.

In rete con noi

Contattaci

13 + 9 =

CESIE ETS