Il 23 e 24 Giugno 2015 si è tenuto a Budapest in Ungheria il quarto meeting internazionale del progetto progetto ViPER – Volunteers in Playwork- Employment Routes, co-finanziato dall’ex Programma per l’apprendimento permanente (azione ToI – Transfer of Innovation) della Commissione Europea.
Il meeting, al quale hanno partecipato i diversi partner provenienti da Gran Bretagna, Portogallo, Italia, Repubblica Ceca, Turchia e Austria, è stata l’occasione per ciascun partner di presentare i risultati raccolti durante la fase di test del corso denominato Volunteers in Playwork, che si è svolto in ciascun paese tra Marzo e Maggio 2015. Il corso destinato a persone che svolgono attività di volontariato con bambini ha approfondito tematiche quali: il diritto al gioco, perché il gioco è importante per la crescita dei bambini, le misure di sicurezza che vanno osservate quando si ha cura di bambini e come garantire l’inclusione di tutti i bambini quando si gioca.
Durante questa fase pilota, il corso è stato testato e valutato dai beneficiari stessi e grazie ai loro feedback il corso sarà adattato e reso disponibile gratuitamente in versione digitale in tutta Europa nelle lingue dei paesi coinvolti (inglese, italiano, ungherese, austriaco, portoghese, ceco, turco).
Durante il meeting oltre a discutere della versione finale del corso i partner hanno programmato le ultime attività del progetto che si chiuderà a Settembre, incluso quali azioni intraprendere per rendere il corso sostenibile e per far sì che esso venga usufruito dai beneficiari anche dopo che il progetto si sarà concluso. Per questo motivo i partner stanno stilando un piano di sostenibilità del corso che verrà presentato nell’ultimo meeting di partenariato che si terrà a Settembre ad Olomouc in Repubblica Ceca.
Segui il progetto ViPER anche su Facebook e su Twitter!
Per ulteriori informazioni, si prega di inviare una mail a youth@cesie.org