Nell’ambito del progetto VALLEY – Validation System in Lifelong Learning Experiences of Youth Volunteering, un progetto della durata di due anni cofinanziato dal programma Erasmus+ (azione chiave 2 – Partenariato strategico nel settore della gioventù), dal 9 al 13 Maggio si è svolto a Timisoara (Romania), presso l’associazione APOWER, un corso di formazione per il personale e altri professionisti delle organizzazioni partner del progetto.
Durante il corso diciotto partecipanti provenienti da Germania, Austria, Italia, Francia, Gran Bretagna e Romania hanno avuto occasione di discutere e pensare a nuove modalità di sensibilizzazione riguardo al ruolo e al riconoscimento delle competenze personali e sociali acquisite in un contesto di apprendimento informale come quello del volontariato.
In particolare il corso aveva come obiettivo quello di arricchire la comprensione e il know-how in merito alla valutazione, verifica e documentazione dello sviluppo delle competenze acquisite tramite il volontariato giovanile (soprattutto per quanto riguarda i NEETs) attraverso un confronto delle varie realtà nazionali, esempi di buone pratiche, dibattiti e laboratori su temi importanti del volontariato quali il tutoraggio e l’auto-riflessione dei volontari attraverso progetti/piani di apprendimento individuali.
Nella seconda parte del corso una visita presso un’associazione locale di volontariato che si occupa di bambini autistici è stata seguita da varie sessioni sulla metodologia LEVEL 5, che rappresenta il sistema di riferimento di VALLEY per la valutazione e la documentazione delle competenze secondo le tre dimensioni di conoscenze, abilità e attitudine, e su una scala in cinque livelli. La piattaforma, in fase di costruzione, per il LEVEL 5 di VALLEY sarà testata nei prossimi sei mesi attraverso una valutazione pilota di un gruppo di volontari in ogni paese.
Il prossimo partner meeting si terrà a Glasgow (Regno Unito) in settembre e sarà ospitato dall’associazione partner BEMIS.
Infine, la campagna per il Premio Europeo sulla valutazione e il riconoscimento del volontariato sarà lanciata il prossimo autunno e il/la vincitore/vincitrice avrà la possibilità di prender parte alla Conferenza finale del progetto che sarà ospitata a Marsiglia (Francia) dall’associazione Eurocircle all’inizio del 2017.
Per maggiori informazioni sul progetto VALLEY si prega di visitare il sito valley-eu.org o di contattare youth@cesie.org