Dal 10 al 18 ottobre 2015 il CESIE ospita a Palermo un corso di formazione su orticultura e lavoro giovanile nell’ambito del progetto PLACE – Planting Cities, co-finanziato dal programma europeo Erasmus+ Azione Chiave 2 – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù.
Dopo il kick-off meeting dello scorso aprile tra i coordinatori del progetto, in questi giorni 30 operatori giovanili provenienti da Italia, Slovenia, Cina, India e Nepal si stanno confrontando sull’utilizzo del giardinaggio urbano come mezzo d’inclusione sociale. Il corso di formazione mira a rafforzare il ruolo dei giovani all’interno del tessuto sociale, promuovendo un uso innovativo e creativo degli orti urbani, da adoperare come un mezzo per migliorare la qualità e l’impatto del lavoro giovanile e la sostenibilità nelle aree urbane.
Utilizzando metodi non formali, i partecipanti acquisiranno strumenti e competenze finalizzate a sviluppare attività locali e ad incoraggiare la collaborazione tra il settore “verde” e quello del lavoro giovanile. Lo scopo ultimo del corso di formazione è quello di traferire quanto appreso ai volontari SVE che da marzo a luglio 2016 verranno inviati e ospitati nei cinque paesi partner del progetto.
Come evento conclusivo del corso, il team e i partecipanti di PLACE stanno organizzando una mattinata di orticultura in uno spazio verde pubblico (Piazza Mediterraneo a Ballarò, accanto via Zuppetta). L’appuntamento è per sabato 17 ottobre a partire dalle 10. L’evento è aperto a tutti quelli che vorranno partecipare.
Per maggiori informazioni sull’evento e sul progetto, è possibile scrivere una mail all’indirizzo: giuseppe.lafarina@cesie.org
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute









