Il CESIE è alla ricerca di 6 ragazzi/e italiani (dai 18 ai 30 anni, preferibilmente domiciliati nella provincia di Palermo) per un Servizio Volontario Europeo (SVE) in Asia all’interno del progetto internazionale “Planting Cities” (PLACE).
Breve descrizione del progetto PLACE
Il progetto, co-finanziato dal Programma europeo Erasmus+ (Azione Chiave 2 – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù), vuole promuovere l’orticultura come mezzo d’inclusione sociale. Dopo il corso di formazione internazionale tenutosi a Palermo lo scorso ottobre, il progetto prevede una nuova tipologia di mobilità quale lo SVE: in totale 20 giovani italiani, sloveni, cinesi, indiani e nepalesi avranno la possibilità di vivere un’ esperienza interculturale in uno dei paesi partner del progetto.
Durata dello SVE
5 mesi, da marzo a luglio 2016.
Dove ed organizzazione ospitante
- Bhubaneshwar (India) – Jeevan Rekha Parishad
- Kathmandu (Nepal) – Campaign for Change Nepal
- XinYang City, Provincia di He Nan (China) – China Association for NGO Cooperation
Attività SVE
I 6 volontari italiani (2 per paese) supporteranno attività educative e di orticultura per un totale di 30/35 ore settimanali. Le attività potranno essere presso :
- l’ufficio dell’organizzazione ospitante;
- centri educativi, scuole, associazioni locali che coinvolgono ragazzi e bambini locali;
- orti urbani, giardini e aeree verdi.
Durante i 5 mesi i volontari saranno coinvolti nell’organizzazione di eventi e laboratori di orticultura aperti al pubblico.
Costi coperti dal progetto
I costi di vitto, alloggio, trasporti locali, visto (fino a 250 euro), vaccinazioni (fino a 150 euro) ed assicurazione medica sono coperti dal progetto; inoltre i volontari riceveranno ogni mese un pocket money per le spese personali aggiuntive. I costi di viaggio (andata/ritorno) sono coperti fino ad un massimo di 820 euro per India e Nepal e fino ad un massimo di 1100 euro per la Cina. Ad inizio SVE, il volontario seguirà un corso di lingua locale.
Ti interessa?
Invia CV e lettera motivazionale in inglese a giuseppe.lafarina@cesie.org entro il 3 gennaio 2016.
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.









