Dal 21 al 26 marzo, si è svolto presso il CESIE il kick-off meeting del progetto Capacity Building Relay Race – CaBuReRa. Il progetto si inserisce all’interno del programma Europeo ENPI (European Neighbourhood and Partnership Instrument), e ha un budget complessivo di € 1.680.000,000 finanziato al 90% dall’Unione Europea.
I sei partner del progetto, provenienti da Grecia, Giordania, Italia, Libano, Palestina e Portogallo, si sono incontrati e hanno dato il via alla fase di progettazione delle attività, che verranno promosse nell’arco dei due anni di durata di questo ambizioso progetto.
La disoccupazione giovanile costituisce un problema cruciale su entrambe le sponde del Mediterraneo ed essa si fa sempre più drammatica a causa della mancata corrispondenza fra le competenze possedute da chi cerca lavoro e quelle richieste delle organizzazioni. In questo contesto si inserisce il progetto CaBuReRa, coordinato dal CESIE, e che intende infatti contribuire alla riduzione della disoccupazione giovanile nell’area mediterranea, attraverso la mobilità giovanile e la formazione professionale nel campo della cooperazione e del project management (gestione del progetto). In totale 90 giovani parteciperanno alle iniziative di mobilità all’interno dei sei paesi partner.
Il progetto punta inoltre a rafforzare le organizzazioni della società civile, migliorando i network e le strategie di cooperazione fra le due sponde del Mediterraneo, sviluppando così sinergie efficaci che consentano di combattere la disoccupazione giovanile.
All’incontro hanno partecipato tre membri per ciascuna organizzazione partner del progetto. Ciascun partecipante ha presentato le attività di cui sarà responsabile, insieme ad un piano di implementazione del lavoro. Un grande spirito di coesione ha animato l’incontro, tutti, infatti, sono determinati a collaborare attivamente al fine di raggiungere gli obiettivi di CaBuReRa.
Il prossimo passo sarà l’organizzare una mobilità di 4 mesi che vedrà coinvolti 30 youth workers (operatori giovanili) provenienti ciascuno dai 6 paesi partner. Durante questi 4 mesi i partecipanti potranno svolgere delle attività all’interno delle organizzazioni partner migliorando quindi le loro capacità nel campo del project management e del project design (gestione e design del progetto) nell’area Euro-Mediterranea.
Per maggiori informazioni, scrivere a: rita.quisillo@cesie.org
oppure chiama il numero +39 0916164224

Questa pubblicazione è stata realizzata con il supporto finanziario dell’Unione europea nell’ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. I contenuti riportati in questo documento ricadono sotto la responsabilità esclusiva del CESIE e in nessun caso sono da considerarsi espressione della posizione dell’Unione Europea o delle strutture di gestione del Programma.
Il progetto “Capacity Building Relay Race – CaBuReRa”, coordinato dal CESIE, ha un budget totale di 1.680.000,00 €, co-finanziato al 90% dall’Unione Europea (ENPI CBC MED Mediterranean Sea Basin Programme) per un ammontare di 1.512.00.00 € , attraverso il programma European Neighbourhood and Partnership Instrument.









