I Giovani Parlano con l’Europa è un progetto volto a favorire e valorizzare il dialogo interculturale, a promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, a renderli maggiormente consapevoli delle opportunità che la Commissione Europea offre loro.
Il progetto prevede diverse attività grazie alle quali i giovani della città di Palermo potranno essere coinvolti attivamente, partecipando a momenti di riflessione, confronto e divertimento insieme ad altri giovani e soprattutto scoprire di più sul concetto di essere e sentirsi cittadino attivo, sperimentandolo in prima persona.
Nei mesi di Novembre e Dicembre 2017, il CESIE organizzerà il primo ciclo di 6 incontri, rivolto a 20 ragazzi maggiorenni, italiani e stranieri residenti a Palermo.
Durante gli incontri i ragazzi affronteranno diverse tematiche interconnesse tra loro e avranno l’opportunità di confrontarsi sulle seguenti tematiche:
- Geografia e cultura europea
- Dialogo inter-religioso
- Inclusione sociale
- La cittadinanza attiva
- L’orientamento al lavoro
- Competenze trasversali e tecniche richieste dal mondo del lavoro
Per favorire la comunicazione, durante gli incontri è contemplata la presenza di un mediatore culturale, per un’eventuale traduzione nelle lingue inglese e francese.
Al termine del primo ciclo i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione.
Gli incontri si realizzeranno presso la sede del CESIE, in via Roma 94 a Palermo, dalle 10:30 alle 12:30, con il seguente calendario:
- Primo incontro: martedì 14 novembre 2017
- Secondo incontro: giovedì 16 novembre 2017
- Terzo incontro: martedì 21 novembre 2017
- Quarto incontro: martedì 28 novembre 2017
- Quinto incontro: giovedì 7 dicembre 2017
- Sesto incontro: martedì 12 dicembre 2017
Per iscriversi è necessario compilate il format online al seguente link entro il 7 novembre: http://bit.do/giovanieuropa
I giovani parlano con l’Europa è cofinanziato dal bando “Giovani per il Sociale” promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La rete di partenariato è composta dalle organizzazioni:
- Cooperazione Senza Frontiere (coordinatore);
- ENGIM internazionale;
- CESIE.
Per maggiori informazioni sul progetto contatta tiziana.giordano@cesie.org
Per maggiori informazioni sugli incontri tra i giovani contatta annaclaire.turco@cesie.org – 091 616 42 24