I Giovani Parlano con l’Europa: Insieme per promuovere cittadinanza attiva e dialogo interculturale

lunedì 26 Marzo 2018

Home » Giovani » I Giovani Parlano con l’Europa: Insieme per promuovere cittadinanza attiva e dialogo interculturale

Come promuovere tra i giovani una maggiore partecipazione ai processi di cittadinanza attiva?

Si è appena concluso il secondo ciclo di incontri interculturali previsti dal progetto I Giovani Parlano con l’Europa, svolti presso il CESIE e rivolti ai ragazzi italiani e stranieri residenti a Palermo per incoraggiare la partecipazione alla cittadinanza attiva.

Durante gli incontri i partecipanti, giovani autoctoni e migranti, hanno condiviso e scambiato esperienze, opinioni e valori sulla cittadinanza, hanno avuto modo di affrontare in gruppo temi quali:

  • cultura e geografia europea,
  • orientamento al lavoro e competenze trasversali come integrazione delle competenze professionali,
  • ruolo del cittadino attivo a livello locale ed europeo.

Attraverso il confronto, il dialogo e lo scambio di idee, i partecipanti hanno appreso come poter dare apporto positivo al territorio che li circonda e come divenire parte attiva della loro comunità. Hanno compreso di essere portatori di abilità e competenze e di poter farne uso durante il loro percorso di crescita umana e soprattutto professionale.

Durante gli incontri sono state sperimentate alcune simulazioni di colloqui di lavoro e la compilazione del CV, attraverso cui i giovani si sono misurati con le esigenze e la realtà del mondo esterno e sono stati preparati ad affrontarne le sfide al meglio.

Malgrado la giovane età, molti di loro hanno dovuto affrontare le molteplici difficoltà legate al processo di migrazione; ma il loro entusiasmo, la loro volontà di conoscere e interagire con l’ambiente in cui vivono e il desiderio di arricchirsi insieme a un gruppo eterogeneo, rappresentano i più grandi stimoli e spinte per il progetto.

Gli incontri hanno preso avvio dall’idea che attraverso lo scambio reciproco di esperienze, il dialogo tra culture diverse e una maggiore conoscenza del territorio in cui si vive, si possano raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, del ruolo svolto nella comunità in cui si vive e di conseguenza una maggiore coscienza dei propri diritti e doveri.

I Giovani Parlano con l’Europa è cofinanziato dal bando Giovani per il Sociale promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e mira alla promozione del dialogo tra culture e dell’inclusione sociale dei giovani come strumento per promuovere la cittadinanza europea e permettere di conoscere le opportunità e le iniziative offerte dalla Commissione Europea.

La rete di partenariato è composta dalle organizzazioni:

Per maggiori informazioni sugli incontri tra i giovani contatta Annaclaire Turco – annaclaire.turco@cesie.org – 091 616 42 24.

Per maggiori informazioni sul progetto, contatta Tiziana Giordano – tiziana.giordano@cesie.org.

CESIE ETS