Dal 4 al 9 Gennaio 2014 si è tenuto a Pechino (Cina) il Kick Off Meeting di “Digging Deep”: il progetto – co-finanziato dalla Commissione Europea sotto l’azione 3.2 del programma Gioventù in Azione – è coordinato dal CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo e ha come partner associazioni da 3 continenti: KID PiNA (Slovenia), CANGO (Cina) e IYEC (Ghana).
“Digging Deep” mira ad esplorare all’interno del lavoro giovanile il tema degli orti urbani in quanto mezzi di inclusione sociale per i giovani al fine di sviluppare in loro abilità in settori specifici, stimolando la loro partecipazione attiva, rendendoli più consapevoli in alcune tematiche fondamentali come la salute e la sostenibilità ambientale.
Il primo meeting ha dato modo ai partner di conoscersi e di discutere della gestione e dello sviluppo del progetto nei prossimi mesi. Inoltre, ha permesso la visita di alcuni giardini urbani presenti nell’area peri-urbana di Pechino e i luoghi dove i partner cinesi vogliono creare i loro giardini.
Il progetto prevede:
- un workshop internazionale a Palermo dal 7 al 12 Aprile 2014 sugli orti urbani che vedrà la partecipazioni di giovani da Cina, Ghana e Slovenia.
- la costituzione degli Urban Gardening Local Club che daranno vita a 6 workshop a livello locale che creeranno un giardino urbano a Palermo da Aprile ad Ottobre 2014. Inoltre, si svilupperà una guida sulle modalità di creazione di un giardino urbano in collaborazione con giovani dalla Slovenia, dal Ghana e dalla Cina. A livello locale inoltre, ogni paese darà vita ad un evento pubblico che promuoverà il giardino urbano e le sue attività.
- Un workshop internazionale finale ad Accra, Ghana, ad Ottobre 2014 (i partecipanti pagheranno solo il 20% del prezzo del biglietto + visto).
Se volete partecipare, vi invitiamo a visualizzare la call già pubblicata su questo sito. Inoltre, seguiteci su Facebook
Per ulteriori informazioni, contattare alberto.biondo@cesie.org
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.