Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Data l’importanza dell’istruzione nella vita dellз giovani – e considerato che le generazioni future dovranno affrontare cambiamenti significativi che influenzeranno il domani del nostro pianeta – l’educazione alla sostenibilità ambientale diventa essenziale per trasformare la società e promuovere stili di vita più sostenibili.
In occasione della tavola rotonda UpSpace “Come integrare la sostenibilità ambientale nei programmi scolastici: idee, strategie, soluzioni” vogliamo raccogliere i contributi di figure esperte del settore e di decisori politici sull’educazione alla sostenibilità e sugli approcci per incorporare lo sviluppo sostenibile nei programmi scolastici.
Quanto emergerà dalla tavola rotonda servirà come punto di partenza per un’analisi volta a stabilire principi e strategie utili a supportare l’istruzione scolastica nell’integrare l’educazione alla sostenibilità, in modo da essere in linea con la transizione verde.
Se sei decisorə politicə, espertə nel campo della sostenibilità ambientale o portatorə di interesse verso la tematica, ti invitiamo a prendere parte alla tavola rotonda UpSpace.
L’evento è gratuito e si svolgerà in due edizioni. Scegli tu a quale partecipare!
Ti aspettiamo
lunedì 29 settembre 2025 e lunedì 6 ottobre 2025 dalle 16:00 alle 17:30
presso CESIE ETS – via Roma, 94, Palermo
UpSpace: Upcycling and Regeneration of urban Space for green skills è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, KA220-SCH – Partenariati di cooperazione nel campo dell’istruzione scolastica.
Il progetto promuove l’inclusione dello sviluppo sostenibile nei programmi scolastici delle scuole secondarie e a formare studentз e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado in materia di gestione sostenibile e uso efficiente delle risorse naturali.
Leggi la scheda progetto. Visita il sito https://upspace-project.eu/ e seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Emna Miled: emna.miled@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi