Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Ti occupi di educazione o formazione e hai voglia di contribuire all’innovazione e alla digitalizzazione dell’istruzione e della formazione professionale (IFP) nel settore culturale e creativo?
Con RestART, potrai prepararti e a ricevere il sostegno necessario ad aggiornare i tuoi programmi di formazione adeguandoli alle esigenze della società, del mercato del lavoro e del contesto economico in continua evoluzione. A tal fine il progetto presenta il RestART Kit, una risorsa completa progettata per i fornitori di IFP nel settore culturale e creativo e che offre loro i mezzi per adattarsi, prosperare e contribuire alla ripresa socioeconomica nonché alla ricchezza culturale dell’Europa.
La tua esperienza e le tue conoscenze ci permetteranno di raccogliere preziosi suggerimenti circa i moduli del RestART Kit.
Per questo ti invitiamo a partecipare all’incontro di RestART che si terrà mercoledì 20 dicembre alle ore 9.30 presso il Centro Latidou, in via Michele Amari 13, Palermo, e che vedrà la presentazione di un eterogeneo gruppo di espertɜ dell’educazione nel settore culturale e creativo, prontɜ a confrontarsi sul RestART Kit e ad apportare il proprio contributo in favore dell’innovazione e della trasformazione digitale dell’IFP.
Se desideri ricevere maggiori informazioni sull’incontro, scrivi a Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org o visita il sito https://restartcreativity.eu/.
Ti aspettiamo!
RestART – A digital turn to RestART creativity è un progetto finanziato da Erasmus+ KA220-VET – Cooperation partnerships in vocational education and training.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://restartcreativity.eu/ e seguici su Facebook, Instagram, YouTube e Twitter.
Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org