Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Praticare sport in natura è un’occasione unica per riflettere sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, ma anche per esplorare nuovi interessi e stringere amicizie. Green League ti offre l’opportunità di partecipare gratuitamente a 8 eventi sportivi legati ai quattro elementi naturali – terra, aria, fuoco, acqua.
Dopo Dragon boat – Tra mare e remo, è la volta di SUP (Stand Up Paddle) – Navigare il mondo, il secondo evento sportivo di Green League che si terrà venerdì 13 ottobre.
Il SUP (acronimo di Stand Up Paddle) è una variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola (simile a quella del surf ma con maggior volume) utilizzando una pagaia per avanzare in acqua. È uno sport adatto a grandi e piccoli e si possono ottenere risultati incredibili già dalla prima lezione. Provare per credere!
Il 13 ottobre potrai partecipare a una prima lezione di SUP, provando la tavola! Saranno presenti istruttori professionisti che spiegheranno le basi di questo sport. Alla fine dell’evento condivideremo il nostro punto di vista riguardo lo sport e l’ambiente che ci circonda.
I posti sono limitati, affrettati ad iscriverti!
Punto di incontro: Albaria Windsurfing School – vedi qui le indicazioni precise: https://maps.app.goo.gl/Wy8ZmNGs6Cmn2Fzc6.
Data: Venerdì 13 ottobre
Ora: 14.00
Durata attività: 2 ore circa
Serviranno costume da bagno e un asciugamano. Consigliamo di portare anche crema solare, cappellino e occhiali da sole. L’attività sarà in mare, per cui è richiesto saper nuotare e avere confidenza con l’acqua.
L’evento è aperto e gratuito. Possono partecipare le persone tra i 13 e i 30 anni e le loro famiglie. Non è richiesta alcuna esperienza nei vari sport.
Gli eventi sportivi sono a numero limitato. È quindi necessario compilare il modulo di preiscrizione che rimarrà aperto fino ad esaurimento posti.
Una volta completata la preiscrizione, qualche giorno prima dell’evento riceverai una e-mail in cui ti sarà richiesta la conferma di partecipazione e ti saranno inviate alcune informazioni utili.
Vuoi essere aggiornato sui prossimi eventi sportivi?
Per ricevere per primo le date, i luoghi e gli orari dei prossimi 7 eventi sportivi in natura, scrivi a Giulia Siino – giulia.siino@cesie.org – e riceverai una e-mail per ogni nuovo evento!
Verranno pubblicate le date esatte qualche giorno prima dell’evento. Rimani aggiornato seguendo questo articolo o i nostri canali social!
Non perdere queste occasioni uniche per esplorare la natura, provare nuovi sport e conoscere tante persone!
Gli sport in programma sono beach volley, tiro con l’arco, orienteering, scalata, slackline, trekking. Rimani in aggiornamento per conoscere le prossime date!
Green League – Sport alliance for the environment è un progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Erasmus+ cooperation partnership – sport che mira a migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://green-league.eu/ e seguici su Facebook.
Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.