Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Praticare sport in natura è un’occasione unica per riflettere sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, ma anche per esplorare nuovi interessi e stringere amicizie. Green League ti offre l’opportunità di partecipare gratuitamente a 8 eventi sportivi legati ai quattro elementi naturali – terra, aria, fuoco, acqua.
Adesso è la volta di Trekking – In cima al mondo, il nuovo evento sportivo di Green League che si terrà sabato 2 dicembre 2023.
Il trekking è un viaggio a piedi, lento ed esperienziale, verso destinazioni meno conosciute, che rispetta i luoghi visitati e punta a conoscere ed esplorare un territorio. Nel nostro caso esploreremo Monte Pellegrino percorrendo sentieri meno battuti.
Sarà con noi Nancy Cavarà, guida del CAI Palermo e geologa, che ci accompagnerà alla scoperta della montagna sotto diversi punti di vista.
I posti sono limitati, affrettati ad iscriverti!
Punto di incontro: Scuderie reali – Monte Pellegrino. Qui le indicazioni precise: https://maps.app.goo.gl/MM5fdsThbcRq3FnGA. Il punto di incontro è raggiungibile anche con il bus 806 – da piazza croci a Mondello.
Data: sabato 2 dicembre 2023
Ora: 10.00
Durata attività: 5 ore circa (ritorno previsto per le 15.30)
Dislivello in salita e discesa: 450m
Difficoltà: media
Lunghezza: 10 km
È assolutamente necessario avere:
Si consiglia:
L’evento è aperto e gratuito. Possono partecipare le persone tra i 13 e i 30 anni e le loro famiglie. Non è richiesta alcuna esperienza nello sport.
Gli eventi sportivi sono a numero limitato. È quindi necessario compilare il modulo di preiscrizione che rimarrà aperto fino ad esaurimento posti.
Una volta completata la preiscrizione, qualche giorno prima dell’evento riceverai una e-mail in cui ti sarà richiesta la conferma di partecipazione e ti saranno inviate alcune informazioni utili.
Vuoi essere aggiornato sui prossimi eventi sportivi? Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.
Nel mese di dicembre ci sarà un altro evento sportivo: il grass volley!
Verranno pubblicate le date esatte qualche giorno prima dell’evento. Rimani aggiornato sui nostri canali social! Non perdere queste occasioni uniche per esplorare la natura, provare nuovi sport e conoscere tante persone!
Green League – Sport alliance for the environment è un progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Erasmus+ cooperation partnership – sport che mira a migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://green-league.eu/ e seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.