Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Hai tra i 13 e i 30 anni? Ami gli sport di squadra? Partecipa alle entusiasmanti avventure estive Green League e scopri lo sport sostenibile. Contribuisci attivamente anche tu alla salvaguardia del nostro ambiente.
Inizieremo pulendo il luogo e i dintorni in cui svolgeremo l’attività sportiva. Non ti preoccupare, ti verranno forniti sacchi e guanti! A seguire, saremo impegnatɜ nei tornei di calcio, basket e pallavolo e finiremo con una merenda.
Tutti i tornei sono completamente gratuiti e aperti a giovani dai 13 ai 30 anni ma è necessario iscriversi, specificando se partecipi individualmente o in squadra e indicando tutte le date in cui sarai disponibile.
| mercoledì 5 giugno 16.30 – 20.00 | Parco della Salute – Foro Italico Umberto I, 1 Palermo | Torneo di calcio e pallavolo |
| giovedì 27 giugno 16.30 – 20.00 | Parco della Salute – Foro Italico Umberto I, 1 Palermo | Torneo di basket e pallavolo |
| mercoledì 10 luglio 16.30 – 20.00 | Parco della Salute – Foro Italico Umberto I, 1 Palermo | Torneo di calcio e pallavolo |
Chi vincerà il singolo torneo?
Non basta vincere la partita per essere la squadra migliore. Infatti, più spazzatura si raccoglierà durante la prima fase dell’evento, più punti si guadagneranno. Per ogni sacco riempito, sarà calcolato un punto in più.
Potrai accumulare punti condividendo sui social video e foto fatti durante l’evento stesso! Ogni video o foto condiviso con l’hashtag #greenleague o #playgreen farà guadagnare un punto alla tua squadra.
Cerimonia finale
Alla fine dell’estate ci sarà una cerimonia di premiazione finale con un concerto di musica dal vivo e un rinfresco. Tutto gratuito!
Green League – Sport alliance for the environment è un progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Erasmus+ cooperation partnership – sport che mira a migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web, seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.