Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Lo sport può diventare motore di cambiamento per la sostenibilità ambientale.
Vieni a scoprire il modello Green League, un innovativo approccio che unisce buone pratiche ambientali e sport. Scoprirai come l’attività sportiva può contribuire a sensibilizzare e agire contro i cambiamenti climatici.
Ti aspettiamo
lunedì 27 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Aula Magna, Dipartimento SPPEFF, Università degli Studi di Palermo – Via Giovanni Pascoli, 6
Prenderanno parola tre esperti di cambiamenti climatici, sport e ambiente che saranno disponibili anche a rispondere a domande e richieste di approfondimento.
Ti abbiamo convinto? Segna la data sul calendario e unisciti a noi!
Benvenuto e presentazioni:
Promuovere la sostenibilità nel mondo dello sport: Il modello Green League – Sport Alliance for the Environment – CESIE ETS
Cambiamento climatico e sostenibilità ambientale: l’impatto sulla società e sul mondo dello sport – Roberto Feo, esperto in Tutela dell’Ambiente
Come il mondo dello sport reagisce al cambiamento climatico: sfide e soluzioni – Fabio Pagliara, presidente Fondazione SportCity
Buone pratiche locali e nazionali:
Q&A
Conclusioni
Green League – Sport alliance for the environment è un progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Erasmus+ cooperation partnership – sport che mira a migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web. Segui la campagna di sensibilizzazione e guarda i nostri video su YouTube. Seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org.