Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Lavori nel settore agroalimentare e vuoi potenziare le tue competenze digitali? Partecipa all’evento DIGITAG e ITFARM e accresci il tuo potenziale!
Nel settore agroalimentare, l’utilizzo delle tecnologie digitali permette di garantire prodotti alimentari sicuri, sostenibili e di alta qualità. Per ottenere tali risultati, diventa indispensabile adottare le tecnologie dell’Agricoltura 4.0 per ottimizzare l’efficienza delle attività e ridurre l’impatto ambientale.
Non perderti l’evento online Il futuro digitale del settore agroalimentare: strumenti e opportunità che si terrà su piattaforma Zoom martedì 30 gennaio 2024, ore 11.00.
L’evento, organizzato da DIGITAG e ITFARM, ti offrire l’opportunità di scoprire le novità in termini di Agricoltura 4.0, assistere a dimostrazioni pratiche di strumenti innovativi e testare a un corso di formazione professionale. Potrai ampliare le tue conoscenze sull’agricoltura di precisione e imparare a valutare e mettere in opera le migliori pratiche e tecnologie per la tua azienda. Avrai anche la possibilità di interagire con espertз e operatorз del settore.
L’evento è gratuito. Clicca qui per iscriverti all’evento online!
Martedì 30 gennaio 2024, ore 11.00 – Evento online gratuito
DIGITAG e ITFARM offrono strumenti innovativi per formare il settore agroalimentare sulle competenze digitali e sulle nuove tecnologie necessarie per affrontare la trasformazione digitale. Grazie a DIGITAG, le persone che lavorano nel settore agroalimentare e che risiedono nelle aree rurali avranno l’opportunità di migliorare le proprie competenze e abilità, oltre che di sviluppare il proprio potenziale attraverso percorsi personalizzati.
Allo stesso modo, ITFARM offre opportunità di approfondimento sulle tematiche legate all’Agricoltura 4.0, come il concetto di Smart Farming e l’agricoltura di precisione.
Per info e contatti: