Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Vuoi migliorare la tua consapevolezza economica, ottimizzare le tue risorse monetarie e il risparmio?
Al giorno d’oggi è sempre più facile cedere al fascino dei guadagni facili: il gioco d’azzardo rappresenta uno dei più elaborati e sofisticati inganni moderni, capace di convincere molte persone a basare i propri obiettivi di vita sulla speranza di vivere una giornata fortunata. L’unico risultato possibile è invece l’accumulo di un debito, difficile da estinguere.
Prendere consapevolezza economica significa non farsi ingannare dal falso mito della ricchezza facile e gestire le proprie risorse economiche con la giusta dose di tempo, cura e pazienza.
FINYOUTH ti accompagna in un percorso di educazione finanziaria basato sulla semplicità e l’interattività grazie all’uso della gamification.
In un ambiente di apprendimento sano e basato sulla collaborazione, avrai garantita massima disponibilità e riservatezza attraverso percorsi personalizzati.
Ti aspettiamo all’Infoday gratuito
giovedì 27 marzo dalle 18.00 alle 21.00
presso Parco Villa Filippina – Piazza San Francesco di Paola 18, Palermo
all’interno della fiera delle opportunità di AmuNEET
Evento gratuito con posti limitati
Partecipando all’Info Day accederai alla selezione di 60 partecipanti per i Training Course gratuiti di FINYOUTH.
FINYOUTH – Financial literacy for youngsters from low socioeconomic contexts – è un progetto finanziato da Erasmus+: Key Action 2, KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth
Leggi la scheda progetto. Visita il sito web https://finyouth.eu/. Seguici su Instagram e YouTube.
Contatta Giuseppe Romeo: giuseppe.romeo@cesie.org.