Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Il CESIE è lieto di invitarvi all’evento finale del progetto MEGA – Make Europe Great Again che si terrà giovedì 27 gennaio alle ore 15.00 in modalità online su Zoom.
L’evento sarà un’occasione per mostrarvi gli strumenti che abbiamo sviluppato in questi due anni di lavoro – in particolare la piattaforma online del progetto e i MEGA quiz – e per riflettere su come sono cambiate le dinamiche alla base delle nostre società con l’avvento dei social network e su come la diffusione di fake-news mette in serio pericolo le nostre democrazie.
L’evento è rivolto a youth workers, giovani, docenti, educatori, studenti, trainers e tutti gli altri attori sociali interessati al tema delle fake-news e a come contrastarle.
Per i partecipanti all’evento è previsto il rilascio di un certificato di partecipazione.
Il contributo di ognuno di voi sarà molto importante. L’agenda verrà condivisa pochi giorni prima dell’evento.
Per ulteriori informazioni contatta Martina Romano alla mail: martina.romano@cesie.org o visita il sito: https://mega.bupnet.eu/
MEGA – Make Europe Great Again è un progetto finanziato dal programma Erasmus +, Azione Chiave 2, Partenariati Strategici nel settore della Gioventù, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche. MEGA mira a promuovere il pensiero critico nei giovani in modo che possano contribuire a sfatare stereotipi e falsi miti sull’Unione Europea e rafforzare gli atteggiamenti positivi nei confronti dell’Unione Europea e dei valori che ne sono alla base.
Leggi la scheda progetto e visita il sito web.
Contatta Martina Romano: martina.romano@cesie.org.