Storie per includere
Date
Time
Organizer
CESIE - Cooperazione Internazionale
Ritrovarsi e ripartire dalle spaccature che attraversano la nostra società e dalle narrazioni che dividono, per costruire percorsi comuni di integrazione e concepire delle nuove narrazioni che avvicinino e favoriscano il dialogo.
Partecipa alla tavola rotonda di EU-CARES: un dibattito sul tema del conflitto e della polarizzazione tra le giovani generazioni.
Ci incontreremo martedì 6 giugno alle 17:30 presso il Salone Padre Puglisi dell’Oratorio Santa Chiara, in Piazza Santa Chiara 11, Palermo.
Discuteremo delle storie che accentuano queste divisioni, e dell’urgenza di sviluppare il senso di appartenenza e il valore di creare delle narrazioni alternative che favoriscano la coesione e la definizione di obiettivi condivisi.
Durante l’evento verrà proiettato il film “Freedom Writers”, regia di Richard LaGravenese.
Al termine verrà offerto un aperitivo.
Per ulteriori informazioni, contatta Francesca Conti: francesca.conti@cesie.org.
A proposito del progetto
EU CARES – EUropean Collective narratives for Reconciliation and trauma healing through youth engagement and Storytelling è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, Capacity Building in the field of Youth, che ha l’obiettivo di formare operatorɜ giovanili su tecniche di storytelling per promuovere narrazioni di riconciliazione, integrazione e dialogo e affrontare il trauma collettivo tra giovani marginalizzatɜ negli stati Europei e dei Balcani occidentali.
Partner
- Out of the Box International (Belgio, coordinatore)
- Sarajevo Susret Kultura (Bosnia Herzegovina)
- CESIE (Italia)
- IRSH (Albania)
- IDEA LAB (Polonia)
- NVO Prima (Montenegro)
- Centar za Socijalne Inovacije Centrifuga (Serbia)
- Perpetuum Mobile (Bosnia Herzegovina)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Francesca Conti: francesca.conti@cesie.org.