Educazione inclusiva | Sfide e opportunità

Date

20 Aprile 2022

Time

15:00 - 18:00

Organizer

CESIE - Unità Alta Formazione e Ricerca
Home Eventi - CESIE ETS Educazione inclusiva | Sfide e opportunità

A seguito dei flussi migratori verso l’Italia, che si intensificano di anno in anno, la scuola nel nostro paese si presenta come sempre più multiculturale e lз docenti devono essere prontз a gestire questa multiculturalità. Proprio per questo motivo, è loro dovere formarsi ed apprendere nuove tecniche e strategie che gli permettano di ottimizzare e sfruttare al meglio i vari background culturali presenti all’interno delle loro classi.

Mercoledì 20 aprile, dalle 15:00 alle 18:00, vi invitiamo a prendere parte ad un seminario organizzato dal CESIE destinato allз docenti con lo scopo di sensibilizzarlз nei confronti della tematica dell’educazione inclusiva, così come a far scoprire e provare alcuni strumenti utili, che li sosterranno nell’implementazione di pratiche inclusive. Durante il seminario verranno presentati alcuni strumenti sviluppati all’interno del progetto MiCreate: Migrant Children and Communities in a Transforming Europe.

  • DOVE: Galleria d’Arte Moderna di Palermo, Via Sant’Anna, 21, 90133 Palermo
  • QUANDO: 20 aprile 2022, dalle 15.00 alle 18.00 (aperitivo incluso)

Per poter accedere al seminario è necessario registrarsi attraverso il seguente Google Module entro il 14 aprile. L’accesso all’evento seguirà le norme in vigore per il contenimento della diffusione della pandemia da COVID-19.

L’evento viene organizzato nell’ambito del progetto MiCreate: Migrant Children and Communities in a Transforming Europe, finanziato dal programma HORIZON 2020 dell’UE.

Per ulteriori informazioni contattate Ruta Grigaliunaite (ruta.grigaliunaite@cesie.org).

Programma

15:00 – 15:15 Benvenuto istituzionaleAssessora Giovanna Marano, Assessorato Politiche Giovanili, Scuola, Lavoro, Salute del Comune di Palermo

15:15 – 15:20 Apertura dei lavoriRuta Grigaliunaite, CESIE

15:20 – 15:40 Strumenti innovativi di educazione inclusiva: esperienze MiCreateMateja Sedmak, coordinatrice del progetto MiCreate, ZRS-Koper Slovenia

15:40 – 16:10 Strumenti a sostegno del benessere dei bambini e delle bambine con background migratorioSimona Sglavo, CESIE

16:10 – 16: 25 Break

16:25 – 16:45 Inclusione scolastica e interculturalità. Le best practices nella gestione dei conflitti su base etnica e culturaleSimona Sglavo, CESIE

16:45 – 17:20 Condivisione delle esperienze vissute all’interno della realtà europea.  

Educazione inclusiva tramite il game based learningSara Muffato, CESIE
Inclusione degli studenti stranieri a scuola a PalermoConcetta Gagliano, referente per l’inclusione degli alunni e alunne con bisogni educativi speciali/stranierз, IPSSEO Piazza
Il mentoring tra pari e la valutazione dell’apprendimento pregresso (FEINAMC)Francesca Barbino, CESIE
Esperienze di educazione inclusiva nel quadro del progetto Micreate in SloveniaMateja Sedmak, coordinatrice del progetto MiCreate, ZRS-Koper Slovenia

17:20 – 17:30 Riflessioni e commenti conclusiviDaria La Barbera, coordinatrice Unità Migrazione del CESIE

17:30 – 18:00 Aperitivo

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web www.micreate.eu e seguici su Facebook e Twitter.

Contatta Ruta Grigaliunaite: ruta.grigaliunaite@cesie.org.


Location

Galleria d’Arte Moderna
Via Sant'Anna, 21 - Palermo

The event is finished.

CESIE ETS