DIGIMI: storytelling digitale per l’inclusione
Date
Time
DIGIMI arriva alla sua conclusione, e per festeggiare insieme e presentarvi i risultati finali del progetto ci incontreremo il 28 novembre 2022 a partire dalle 18:30 presso Moltivolti.
L’evento finale di DIGIMI è rivolto a giovani autoctoni e con background migratorio, professionisti del sociale e tutte le persone interessate alla metodologia dello storytelling digitale.
L’evento, promosso dal CESIE, prevede un’agenda variegata dove si presenteranno i materiali sviluppati dal partenariato di DIGIMI, inclusa l’app per condividere la propria storia.
Alla fine dell’evento ci sarà un aperitivo con tapas e bevande offerte dal progetto.
Ti interessa conoscere le tecniche dello storytelling digitale? Ti piacerebbe conoscere storie diverse dalla tua per abbattere pregiudizi?
Ti aspettiamo all’evento DIGIMI!
A proposito del progetto
DIGIMI – DIGItal storytelling for Migrant Integration è un progetto cofinanziato dal programma AMIF-2019-AG-CALL Azioni transnazionali su asilo, migrazione e integrazione. DIGIMI ha come obiettivo principale il coinvolgimento della comunità locale per facilitare l’inclusione sociale delle persone migranti attraverso attività di volontariato che forniscono supporto ai cittadini di Paesi terzi ma anche ad uno scambio reciproco di conoscenze, abitudini diverse attraverso l’uso della metodologia dello storytelling digitale.
Partner
- Storytelling Centre (Olanda, coordinatore)
- CSI Center For Social Innovation Ltd (Cipro)
- Eurotraining Educational Organization (Grecia)
- Cofac Cooperativa De Formacao E Animacao Cultural Crl (Portogallo)
- Symplexis (Grecia)
- Compass GmbH (Austria)
- Fundacion Cibervoluntarios (Spagna)
- VSI Diversity Development Group (Lituania)
- BildungsLAB – Hands&Minds Learning Center (Austria)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://digimi.eu/ e seguici su Facebook e Instagram.
Scrivi a migration@cesie.org.